Caserta. Rinviati a giudizio 25 dipendenti dell’Asl di Caserta – distretto 13 di Maddaloni presunti “furbetti del cartellino”. Lo ha deciso il gip del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere: sono accusati, in concorso, di truffa e false attestazioni o certificazioni. Nel giugno 2016, al termine dell’indagine della Procura, 9 dipendenti finirono agli arresti domiciliari e per altri 7 venne disposta la sospensione dall’esercizio del pubblico ufficio. Come accertato tramite pedinamenti e telecamere nascoste, i dipendenti della Asl timbravano il badge al lavoro ma poi si allontanavano per vari impegni e hobbies privati; altri timbravano al posto di colleghi assenti; due dirigenti dell’unità operativa di Medicina legale avrebbero invece effettuato una falsa attestazione di due certificati di morte sulla loro presenza in occasione di decessi. La prima udienza del dibattimento è stata fissata al 20 aprile 2020.
Napoli - Si stringe il cerchio giudiziario attorno alle presunte infiltrazioni del clan Contini nell'ospedale… Leggi tutto
Napoli - Nel cuore pulsante di Forcella, il Teatro Trianon-Viviani si erge a custode della… Leggi tutto
I carabinieri della Sezione Radiomobile di Crotone hanno arrestato in flagranza di reato B.C., 34… Leggi tutto
Ancora un’aggressione ai danni di un agente della Polizia Penitenziaria nel carcere di Benevento. L’episodio… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrologiche per oggi, sabato 19 aprile 2025, con un focus su amore,… Leggi tutto
Castellammare - Freni, manutenzione e condizioni atmosferiche avverse, in particolare il vento, sono i primi… Leggi tutto