Flash News

Camorra: la Dda chiede il processo immediato per l’imprenditore Greco e i suoi presunti complici

Condivid

La direzione distrettuale antimafia di Napoli ha presentato la richiesta di giudizio immediato per l’imprenditore stabiese Adolfo Greco e le altre quindici persone coinvolte nell’inchiesta Olimpo. Per il pm Giuseppe Cimmorotta, titolare delle indagini, ci sono gli elementi sufficienti per andare subito al processo alla luce degli elementi di accusa raccolti fin qui. I sedici imputati di cui solo Antonio Di Martino, figlio di Leonardo o’ lione, boss dei Monti Lattari, è latitante, sono tutti accusati a vario titolo di estorsione aggravata dal metodo mafioso, violenza privata, armi ed esplosivi. Il blitz Olimpo scattò agli inizi di dicembre scorso con gli arresti ma soprattutto con la cattura dell’imprenditore lattiero caseario Adolfo Greco, ma con interessi nell’edilizia, nel turismo, e considerato “il burattinaio” della politica stabiese capace di influenzare con il suo carisma e il suo passato di ex cutoliano (fu uno degli intestatari del famoso Castello di Cutolo ad Ottaviano). A Greco, che da vittima di estorsione dei clan della camorra della zona stabiese era passato nel corso degli anni ad essere un vero e proprio “consigliori” dei camorristi. A lui si rivolgevano tutti i clan locali. Greco, nella cui casa furono trovati nascosti oltre 2, 5 milioni di euro in contanti, il giorno dell’arresto, aveva anche rapporti di tipo personale con importanti politici non solo locali ma anche con parlamentari europei. La richiesta di processo immediato riguarda Teresa Martone, unica ai domiciliari (vedova del defunto padrino stabiese Michele D’Alessandro, e mamma dei boss Pasquale, Luigi ed Enzuccio) e con lei davanti al gip ci saranno anche Michele Carolei e Raffaele Carolei, Attilio Di Somma, l’imprenditore del clan Liberato Paturzo detto cocò, Vincenzo Di Vuolo, Giovanni Cesarano (detto Nicola), Luigi Di Martino o’ profeta, Nicola Esposito o’ mostro, Aniello Falanga, i fratelli Raffaele o’ burraccione e Francesco Afeltra, Umberto Cuomo e Giovanni Gentile.


Articolo pubblicato il giorno 8 Maggio 2019 - 07:45
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa e 19 interventi: nasce la piccola Vittoria

Dopo nove anni di tentativi falliti e ben 19 interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43 anni,… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 21:34

Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”, jackpot sale a 25,6 milioni

Non si ferma la corsa del jackpot del Superenalotto. Nell'estrazione di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 21:19

Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile 2025: i numeri vincenti

Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:42

Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari

Domani, martedì 29 aprile, alle 10.30, don Maurizio Patriciello sarà ospite dell’Università degli Studi di… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:32

Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”, due giovani in manette

Due giovani di 20 e 25 anni, residenti a Caserta, sono stati arrestati dalla Polizia… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:25

Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale

Nuovo caso politico-elettorale a Senerchia, piccolo comune di 750 abitanti in provincia di Avellino, dove… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:18