#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 20:27
18.4 C
Napoli
Casagiove, i carabinieri sequestrano officina meccanica
Boom di turisti nel weekend, “Napoli ha superato il test”
Campania: Piantedosi, “Non mi candido” Il ministro ad Avellino: “Recuperare...
Vasto, fugge alla vista della Polizia: 25enne arrestato con pasticche...
Napoli, aggredisce gli agenti dopo un controllo: arrestato
Sorpreso a spacciare in via Odissea: 55enne arrestato dalla Polizia...
Chiesa di Napoli, don Cozzolino dichiarato venerabile
Napoli, fiamme in un negozio, 28enne finisce ai domiciliari
Aggredisce gli agenti durante un controllo stradale: arrestato 24enne a...
Chiara Gily presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Aspettami...
Camorra a Pianura: ecco chi sono i 18 indagati del...
Pompei, il Direttore va a fare l’insegnante nelle scuole: Ora...
Al Tin-Teatro Instabile Napoli in scena dal 25 aprile HH...
Tramonti, rissa in casa a colpi di bastone: arrestati in...
Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in...
La Regione Campania stanzia 365 milioni di euro per il...
Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante
Diciannovenne ucciso, il sindaco di Cesa: “Troppe armi in mano...
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, chiuso il tunnel...
Napoli, Rotonda Diaz: aggrediscono senegalese per 25 euro, arrestati due...
Napoli, furti a Capodimonte: denunciati due uomini. Uno faceva il...
Evasione fiscale e fatture false: la Cassazione sposta il caso...
Nuova Orchestra Scarlatti: III edizione Scarlatti Camera Young – Dialoghi...
Napoli, “Se non paghi, qui non parcheggi”: il racket dei...
Tre studenti di Ischia alla “Coppa del Mondo di Fisica”...
Si finanziata la nuova mostra di autentico ringhio urbano a...
Bradisismo, il Comune di Napoli potenzia lo sportello di assistenza...
Messina Denaro: crolla la rete della latitanza, arrestata un’insegnante 40enne
Giugliano, rissa tra giovanissimi in piazza Gramsci: il video diventa...
O Casciunciello, il primo Abbecedario per la Lingua Napoletana

Camorra: la Dda chiede il processo immediato per l’imprenditore Greco e i suoi presunti complici

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La direzione distrettuale antimafia di Napoli ha presentato la richiesta di giudizio immediato per l’imprenditore stabiese Adolfo Greco e le altre quindici persone coinvolte nell’inchiesta Olimpo. Per il pm Giuseppe Cimmorotta, titolare delle indagini, ci sono gli elementi sufficienti per andare subito al processo alla luce degli elementi di accusa raccolti fin qui. I sedici imputati di cui solo Antonio Di Martino, figlio di Leonardo o’ lione, boss dei Monti Lattari, è latitante, sono tutti accusati a vario titolo di estorsione aggravata dal metodo mafioso, violenza privata, armi ed esplosivi. Il blitz Olimpo scattò agli inizi di dicembre scorso con gli arresti ma soprattutto con la cattura dell’imprenditore lattiero caseario Adolfo Greco, ma con interessi nell’edilizia, nel turismo, e considerato “il burattinaio” della politica stabiese capace di influenzare con il suo carisma e il suo passato di ex cutoliano (fu uno degli intestatari del famoso Castello di Cutolo ad Ottaviano). A Greco, che da vittima di estorsione dei clan della camorra della zona stabiese era passato nel corso degli anni ad essere un vero e proprio “consigliori” dei camorristi. A lui si rivolgevano tutti i clan locali. Greco, nella cui casa furono trovati nascosti oltre 2, 5 milioni di euro in contanti, il giorno dell’arresto, aveva anche rapporti di tipo personale con importanti politici non solo locali ma anche con parlamentari europei. La richiesta di processo immediato riguarda Teresa Martone, unica ai domiciliari (vedova del defunto padrino stabiese Michele D’Alessandro, e mamma dei boss Pasquale, Luigi ed Enzuccio) e con lei davanti al gip ci saranno anche Michele Carolei e Raffaele Carolei, Attilio Di Somma, l’imprenditore del clan Liberato Paturzo detto cocò, Vincenzo Di Vuolo, Giovanni Cesarano (detto Nicola), Luigi Di Martino o’ profeta, Nicola Esposito o’ mostro, Aniello Falanga, i fratelli Raffaele o’ burraccione e Francesco Afeltra, Umberto Cuomo e Giovanni Gentile.


Articolo pubblicato il giorno 8 Maggio 2019 - 07:45

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento