“Licenze a pioggia e senza alcun criterio ne’ pianificazione rilasciate dalla Regione Campania, per l’ennesima stagione estiva, ad aziende per l’esercizio di trasporto pubblico lungo il percorso della Statale 163 Amalfitana. Il risultato, gia’ tristemente testato negli scorsi anni, e’ un numero indescrivibile di mezzi che vanno a inflazionare un’arteria sulla quale il traffico veicolare e’ gia’ di per se’ insostenibile. La presenza di bus turistici oltre il fabbisogno, come accade ogni anno, mandera’ in tilt l’intera Costiera, deturpando un paesaggio che il mondo intero ci invidia e costituendo anche un pericolo per la viabilita'”. E’ quanto denuncia il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano. “Nei prossimi giorni, dietro nostra richiesta, porteremo la questione sul tavolo della Commissione regionale Turismo, alla presenza dell’assessore al ramo e di tutti i sindaci dei Comuni della Costiera Amalfitana. Si rende necessario un coordinamento reale tra enti locali e istituzioni sovraordinate, ma anche un piano di investimenti per finanziare uno studio di settore che prospetti soluzioni sostenibili e integrate. Soluzioni – conclude – che prevedano una riduzione drastica dei mezzi in transito, cosi’ da ridurre anche le emissioni nell’ambiente”.
Un'aggressione ha colpito la troupe del programma di Rai 1, 'Storie Italiane', questo pomeriggio a… Leggi tutto
La Lega di Serie A ha comunicato la nuova lista ufficiale del Napoli in seguito… Leggi tutto
Un tragico incidente aereo ha coinvolto Lorenzo Rovagnati, 41 anni, titolare insieme al fratello Ferruccio… Leggi tutto
Mugnano. Ladri con la valigia e con dentro gli attrezzi per lo scasso operano in… Leggi tutto
Corse metropolitane straordinarie della Linea 2 della metropolitana dopo il match Napoli-Udinese di Serie A,… Leggi tutto
Uno dei celebri papiri di Ercolano, carbonizzato durante l’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. e… Leggi tutto