Campania

Bullismo, patto tra istituzioni e famiglie per aiutare gli studenti a denunciare

Condivid

Bullismo, patto tra istituzioni e famiglie per aiutare gli studenti a denunciare

 “Lavoriamo ad un patto tra istituzioni, scuola e famiglie per aiutare i ragazzi a denunciare i fenomeni di bullismo e di cyberbullismo di cui sono vittime o dei quali vengono a conoscenza. Il nostro obiettivo è far diventare gli studenti della Campania vere e proprie ‘sentinelle di legalità’ per dire ‘No alla violenza’, ai soprusi e alle molestie che subiscono dentro e fuori la scuola”. Queste le parole di Domenico Falco, presidente del Corecom Campania, nel corso della settima tappa della campagna #scuolasenzabulli, organizzata dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Campania nell’aula magna dell’istituto scolastico ‘Giovanni XXIII’ di Baiano.   

“La scuola  già da tempo  ha sollevato la propria attenzione su questi temi – ha dichiarato il dirigente scolastico Vincenzo Serpico. Abbiamo individuato una referente specifica, abbiamo effettuato azioni di divulgazione e creato uno sportello di ascolto che è riuscito a realizzare un monitoraggio attento sulla platea scolastica intervenendo tempestivamente su alcuni casi che, direttamente o indirettamente, riguardavano questi fenomeni”.  La diffusione di elementi di conoscenza è stata al centro  dell’intervento del sindaco di Baiano, Enrico Montanaro: “La conoscenza di fenomeni quali bullismo e cyberbullismo è indispensabile per aiutare i giovani ad affrontarli quando si trovano di fronte a questi casi. Ritengo di straordinaria importanza promuovere una vera e propria cultura, come fa il Corecom Campania, grazie alla quale  i nostri ragazzi e le loro famiglie sapranno come comportarsi e a chi rivolgersi, trovando il comune e le forze dell’ordine sempre disposti ad ascoltarli”.  

Da Nicola La Sala, funzionario del Servizio ispettivo Registro dell’Agcom è arrivato l’invito a “porre la massima attenzione ai nuovi mezzi di comunicazione e a sollecitare le istituzioni ad essere responsabili nel riuscire a divulgare competenze specifiche e gestione corretta dell’utilizzo delle risorse digitali”.

Le esperienze dell’istituto ‘Giovanni XXIII’ sono state illustrate anche dalla referente sulla legalità dell’istituto Lucia Lippiello: “abbiamo sottoposto agli alunni un questionario ‘ad hoc’ rilevando, in alcuni casi, una forma latente di bullismo. Successivamente siamo riusciti ad arginare il fenomeno attraverso la  lettura di alcuni testi che favoriscono la comprensione delle emozioni. Partendo da qui è stato possibile  mostrare loro il modo giusto di relazionarsi con i compagni”.

Un esperimento che ha registrato il sostegno della psicologa Rosa Agathe Colucci:  “lo sportello di ascolto per gli alunni e per le loro famiglie ci ha consentito di monitorare i fenomeni del bullismo e del cyberbullismo nella scuola – ha evidenziato Dall’indagine effettuata è emerso che il 5% degli intervistati ha avuto esperienze con il bullismo. Grazie al monitoraggio, questi fenomeni sono stati gestiti con azioni mirate di prevenzione prima che gli stessi esplodessero”.

All’incontro hanno partecipato anche Giuseppe Canonico (luogotenete della stazione della Guardia di Finanza  di Baiano), Gianluca Candura(comandante della Compagnia dei Carabinieri di Baiano) Giuseppe GiorgioGianpiero Esposito e Michele Stanco (assistenti capo della Polizia postale e delle Comunicazioni), Teresa Simonetti (referente redazione giornale scolastico “Libera…Mente”).


Articolo pubblicato il giorno 6 Maggio 2019 - 19:42
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte porta in piazza quasi 100mila persone, ma la pace senza difesa è un’utopia”

Roma, 5 aprile 2025 – Oggi, sabato 5 aprile, Roma è stata il cuore pulsante… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 23:42

Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote

Nel concorso n. 55 del SuperEnalotto, andato in scena oggi, sabato 5 aprile 2025, nessuno… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 23:07

Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?

Rita De Crescenzo candidata col #M5S ?  Noi di Cronache della Campania l’avevamo detto anche… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 23:05

La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande

Castellammare - E' tutto vero: la Juve Stabia con la vittoria nel derby contro la… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 22:47

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5 aprile 2025

Le estrazioni del Lotto e del 10eLotto di sabato 5 aprile 2025 hanno restituito una… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 20:40

Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due denunce

Villa Literno – Un centro sportivo trasformato in base per lo spaccio di droga. È… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 18:25