Salute

Boom morti da infezioni ospedaliere, Triassi: stop vendita antibiotici

Condivid

«Vietare la vendita di antibiotici senza prescrizione medica»: è la proposta che lancia Maria Triassi, direttore del Dipartimento di Salute Pubblica della Federico II di Napoli, in merito all’allarme lanciato da Walter Ricciardi, Direttore dell’Osservatorio nazionale sulla salute, sulle infezioni ospedaliere. Per Triassi questo sarebbe un primo importante passo per «evitare di proseguire in una strada che porterà molto presto a centinaia di migliaia di morti l’anno». I dati del Rapporto Osservasalute, presentati oggi a Roma, sono inquietanti. Le morti da infezioni ospedaliere sono passate da 18.668 nel 2003 a 49.301 nel 2016. L’Italia conta il 30% di tutte le morti per sepsi nei 28 Paesi Ue. “Tra luci ed ombre – osserva la specialista – la posizione della Campania. Se da un lato la nostra regione sconta ancora ritardi e carenze strutturali, dall’altro la politica ha fatto molto per promuovere le buone pratiche e ridurre i rischi”. «Si muore sempre più per polmoniti batteriche e sepsi, ma nell’analisi delle cause di questi decessi non si possono trascurare tre elementi – spiega Triassi -. In primo luogo, non mi stancherò mai di dirlo, c’è un uso dissennato degli antibiotici da parte dei cittadini. Oggi, con Google, molti cittadini diventano medici di se stessi. Alle prime linee di febbre corrono in farmacia e comprano antibiotici per far sparire i sintomi, senza rendersi conto che questo è un comportamento ad alto rischio. Ecco perché ritengo che questi farmaci dovrebbero essere venduti solo dietro prescrizione medica. In secondo luogo, c’è il paradosso delle migliori cure. Grazie alle nuove terapie, penso ad Hiv e tumori, abbiamo negli ospedali un numero crescente di soggetti immunodepressi. Soggetti ad alto rischio che spesso finiscono per pagare lo scotto più alto. Infine, il problema degli investimenti ridotti in nuovi antibiotici. Un campo che al momento non sembra essere prioritario per i grandi gruppi farmaceutici».


Articolo pubblicato il giorno 15 Maggio 2019 - 19:08
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A Divina Cummedia di Antonio Covino

L’opera di Antonio Covino sta per fare il suo debutto in un evento che promette… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 19:07

Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a Chiaia al ragazzo che festeggiava il compleanno

Napoli– Un’aggressione brutale, scatenata per un banale diverbio sulla fila del bagno, si è trasformata… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 18:41

Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11 aprile

Dopo un'estate 2022 ricca di successi con brani come “Sesso Romantico” e “(Forse) Non mi… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 18:37

Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva dedicata all’artista al museo Madre

Sarà una serata imperdibile quella di venerdì 11 aprile, quando il museo Madre di Napoli… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 18:14

Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di Caserta, un evento che promette sorprese tra arte e natura

Le Serre di Graefer si preparano a un evento straordinario, un'opportunità da non perdere per… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 17:42

Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale

Avellino– Un nuovo episodio di violenza scuote la Casa Circondariale di Avellino. Un detenuto di… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 17:12