#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 13:07
18.4 C
Napoli
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedì i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...

Autoarticolato con due tonnellate di ‘bionde’ nascoste tra le mele: due arresti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

 Nel quadro dell’intensificazione delle attività di prevenzione generale e di controllo economico del territorio, con particolare attenzione alla recrudescenza del contrabbando di t.l.e., il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha disposto un capillare potenziamento dei servizi di contrasto attuati sull’intero territorio provinciale. In tale contesto, i finanzieri del Gruppo di Nola, al termine di un’attività info-investigativa nello specifico comparto, hanno arrestato in flagranza di reato 2 contrabbandieri montenegrini, sequestrando complessivamente oltre 2 tonnellate di sigarette. 

In particolare, le fiamme gialle nolane, hanno individuato, nella zona ASI del comune di Nola, 2 autoarticolati con targa straniera, fermi in prossimità di alcuni capannoni destinati allo stoccaggio di merci alimentari.  Le operazioni di controllo effettuate sugli automezzi hanno consentito di rinvenire, abilmente occultate dietro un carico di copertura, costituito da beni alimentari deperibili, oltre 2 tonnellate di tabacchi lavorati esteri pronti per essere messe in consumo nel territorio dell’agro nolano. In tale ambito, condividendo le risultanze investigative emerse, l’A.G. di Nola ha disposto l’arresto dei 2 responsabili, conducenti dei predetti autocarri, i quali sono stati tradotti presso il carcere di Napoli-Poggioreale, disponendo altresì il sequestro dei veicoli e del carico di copertura costituito da oltre 37 tonnellate di beni alimentari per un valore complessivo di oltre 1 milione di euro.  Continua, incessante l’azione di contrasto ai traffici illegali da parte del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli sul territorio, a tutela della sicurezza economico-finanziaria dei cittadini ed a contrasto di un fenomeno connotato da forte pericolosità sociale. 


Articolo pubblicato il giorno 16 Maggio 2019 - 10:16


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento