#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 18 Aprile 2025 - 15:22
17.4 C
Napoli
Villaggio Coppola, la Procura accende i riflettori: “Abusi edilizi diffusi...
Napoli, kalashnikov, pistole e proiettili in auto rubata: erano pronti...
Tragedia del Faito: la moglie di Carmine Parlato: “Abbiate rispetto”
Crollo funivia Faito, cabina ritrovata a metà percorso
De Luca sul disastro del Faito: “Celerità e rigore per...
Biennale delle Arti AMA di Maddaloni: prorogata al 27 aprile
Disastro della funivia del Faito: la procura al lavoro per...
Nesta carica il Monza contro il Napoli: “Salvezza lontana? Sì,...
Napoli all’assalto del Monza: quote tutte per gli azzurri, Lukaku...
Serie A, ufficiali anticipi e posticipi di fine aprile: Inter-Roma...
Come utilizzare numeri di cellulare temporanei per bloccare i messaggi...
Marano, aggredisce carabiniere con un taglierino: militare salvo grazie al...
Tragedia sul Faito, psicologi subito in campo: “Supporto immediato e...
Tragedia sul monte Faito, Legambiente: “Cordoglio alle famiglie, ma serve...
Pagani, blitz dei Carabinieri in un macello abusivo: sequestrati 12...
Agguato a Casoria, presi gli altri due complici del pistolero
Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il...
Tragedia del Faito, De Gregorio: “Nei mesi scorsi effettuate tutte...
Napoli, taxi investe e uccide pedone di 61 anni
Pasqua e Pasquetta tra giochi e magia alla Mostra d’Oltremare...
Ripresa la circolazione dei treni Circum lungo la linea Napoli-Sorrento
Tragedia del Faito, identificate due delle tre vittime straniere
Sopravvissuto del Faito, i medici: “Paziente critico ma stabile”
Tragedia del Faito, l’Anfisa: “Impianto verificato nel 2024, i controlli...
Napoli, condannato all’ergastolo il boss Arcangelo Trongone
Agguato alle Case Nuove, condanne pesanti per la paranza del...
Oroscopo del 18 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo da 200mila euro: sconto di pena per 3...
Tragedia del Faito: inchiesta per disastro e omicidio colposo. LE...
Tragedia del Faito: miracolato il turista israeliano sopravvissuto

Appalti sui rifiuti, per la Procura di Salerno sono irregolari: chiesti 20 rinvii a giudizio, EcoAmbiente sotto accusa. Tutti i nomi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Affare rifiuti, richiesta di rinvio a giudizio per venti persone, tra componenti del consiglio d’amministrazione, consulenti, funzionari e dipendenti della società Ecoambiente e delle società che sarebbero state favorite. Al centro delle indagini le gestioni dal 2011 e al 2017 ma sarà il gup, Gennaro Mastrangelo, a vagliare la richiesta di rinvio a giudizio Secondo la procura le procedure di affidamento di lavori e servizi per la realizzazione dell’impianto di trattamento del percolato proveniente dalla discarica di Macchia Soprana non sarebbero state regolari: Ecoambiente avrebbe adottato procedure «illecite» per favorire la Gel Spa ammettendola alla gara nonostante un ’offerta tecnica ritenuta «anomala». Si prevedeva, infatti, un im pianto della capacità di 150 me al giorno, sovradimensionato rispetto al bando e al capitolato di gara ma – secondo le accuse – le quantità di rifiuti giornalieri da trattare venivano increm entate del 20% causando un aumento dei costi a carico di Ecoambiente. E quando venne attribuita ad Ecoambiente la gestione della discarica Parapoti, venne modificato l’oggetto del contratto estendendolo anche al nuovo sito nonostante la necessità di tecniche diverse e così, al posto di redigere una nuova gara, venne esteso «in modo illegittimo» (secondo la procura) l’originario appalto. Le ipotesi contestate a vario titolo vanno dalla turbata libertà degli incanti alla turbata libertà del procedimento di scelta del contraente, falsità ideologica e peculato. Davanti al gup compariranno Gianluca De Santis, direttore generale della società; Attilio De Nigris, membro della commissione di gara; Mario Capo, amministratore delegato; Domenico Ruggiero, presidente della commissione gara e direttore tecnico di Ecoambiente Salerno; Giuseppe D’Acunzi anche lui presidente commissione di gara; Marco Senatore, consulente esterno; Vincenzo De Vizia, socio e presidente Cda della De Vizia Trasfer; Marisa Lombardi, socio della De Vizia;Cosimo Montesfusco, responsabile unico del procedimento per Ecoambiente; Vincenzo Manzo, membro della commissione di gara; Maurizio Buccella, direttore dei lavori per Ecoambiente; Aroldo Berto legale rappresentanti della Gel Spa; Sara Fariello componente del consiglio di gestione; Roberto Bellizia, revisore unico presente al consiglio di gestione; Giovanni D’Antonio membro del consiglio di gestione; Vincenzo Albini e Marco Lauretti, imprenditori e rappresentanti della Gbs General Broker service srl ed Rm srl; Walter Elizzi, rappresentante della Credit Land srl e Vincenzo De Prisco dell’istituto italiano anticorruzione.


Articolo pubblicato il giorno 1 Maggio 2019 - 12:37


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento