#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Febbraio 2025 - 20:51
10.3 C
Napoli

Antigone: ‘I reati diminuiscono ma aumentano detenuti e pene’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il numero dei detenuti nelle carceri italiane continua a crescere nonostante non si registri un aumento degli ingressi in cella, né del numero dei delitti commessi. È il quadro emerso dal XV rapporto sulle condizioni di detenzione dell’associazione Antigone.Al 30 aprile i detenuti erano 60.439 di cui 2.659 donne (4,4%). 55 bambini di età inferiore a 3 anni che vivono in carcere con le loro 51 madri detenute. Le presenze in carcere sono cresciute di 800 unità rispetto al 31 dicembre 2018 e di quasi 3 mila rispetto all’inizio dello scorso anno. Ci sono oggi ben 8 mila detenuti in più rispetto a tre anni e mezzo fa. Con questo trend nel giro di due anni si tornerà ai tempi e ai numeri della condanna europea.  La crescita della popolazione detenuta è dovuta in particolare ad una diminuzione delle uscite che corrisponde ad un aumento delle pene scontate dai detenuti condannati in via definitiva, nonostante non si abbia un parallelo aumento della gravità dei reati commessi.Diminuiscono infatti in modo costante i reati denunciati all’autorità giudiziaria. La tendenza decrescente nei delitti commessi si è confermata nel 2017, nel 2018 e anche nel 2019. Quest’anno ha infatti registrato un calo del 15%. Antigone non ha registrato quindi nessun nesso tra indici di delittuosità, stato della criminalità e lunghezza delle pene. Negli ultimi dieci anni infatti mentre diminuiscono drasticamente gli omicidi, da circa 600 a circa 350, aumentano significativamente gli ergastolani, dai 1.408 nel 2008 ai 1.748 di oggi.Vi è dunque una tendenza dei giudici a elevare le pene comminate. Se nel 2018 l’11% dei condannati scontata una pena inferiore a un anno, nel 2018 ciò accadeva solo al, 4%. Se nel 2008 il 47,1% dei condannato sconta a una pena compresa tra 1 e 5 anni, nel 2018 ciò accadeva al 41,4%. Se viceversa nel 2008 il 18% dei condannati scontava una pena più lunga e compresa tra i 5 e i 10 anni, nel 2018 questa percentuale saliva al 26,8%.Ma questo non riguarda solo le condanne di chi è detenuto. In generale dal 2008 al 2017 le condanne inferiori ai 5 anni sono diminuite del 30%, passando da 143.783 a 100.661, mentre quelle più lunghe sono aumentate del 53%, passando da 2.585 a 3.954. 

PUBBLICITA

Articolo pubblicato il giorno 16 Maggio 2019 - 11:04
Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 23/02/2025 20:51

Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III, nel cuore di Napoli. Un...

Continua a leggere
papa francesco

Pubblicato il: 23/02/2025 20:28

Categoria: Italia, Attualità, Flash News, Ultime Notizie

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono critiche" e la novità di...

Continua a leggere
cari bambini tin

Pubblicato il: 23/02/2025 18:00

Categoria: Spettacoli, Ultime Notizie

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo aver toccato importanti città nel...

Continua a leggere
Torre del Greco, aggredisce gli agenti

Pubblicato il: 23/02/2025 17:46

Categoria: Cronaca di Napoli, Napoli e Provincia, Torre del Greco, Ultime Notizie

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze dell'ordine, con l'accusa di maltrattamenti...

Continua a leggere


Pubblicato il: 23/02/2025 17:16

Categoria: Cronaca Caserta, Caserta e Provincia, Ultime Notizie

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14 anni è stato brutalmente aggredito...

Continua a leggere

Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache è in caricamento