Libri

Angela Procaccini presenta ‘Il filo di poesia’ nell’ambito dell’evento ‘Pomeriggio in Poesia’, all’Istituto di Cultura Meridionale

Condivid

Si svolgerà martedì 28 maggio alle ore 17.15 l’evento Pomeriggio in Poesia, nell’ambito del quale si svolgerà la presentazione del libro “Il filo di poesia” della dottoressa Angela Procaccini, presso la prestigiosa e suggestiva sede dell’Istituto di Cultura Meridionale di Via Chiatamone 63 (Napoli). Angela Procaccini da anni è impegnata in innumerevoli progetti scolastici ed extrascolastici volti a diffondere tra i più giovani la cultura della legalità e a far scoprire ai ragazzi il piacere degli infiniti mondi possibili della letteratura. Oltre ad essere molto attiva nel sociale, nel corso degli anni la professoressa Angela Procaccini si è distinta nel mondo della poesia per la profondità dei suoi versi, per la sua forte capacità di evocare, attraverso un poetare tanto breve quanto incisivo e delicato al tempo stesso, storie ed esperienze umane private e universali di rara intensità.
La vita di Angela Procaccini cambia radicalmente il 29 maggio 1982, quando un sicario della nuova camorra organizzata, in un attentato fallito rivolto al giudice Alfonso Lombardi, allora consorte della scrittrice, uccide la figlioletta Simonetta Lombardi, di soli 11 anni. A partire dall’inguaribile dolore di un lutto incomprensibile, Angela Procaccini cominciò un lungo processo di rinascita spirituale che, anche grazie ad una spiccata religiosità cristiana, sfocia in una letteratura di altissimo livello che la porterà, attraverso la pubblicazione di numerosi libri (tra cui “D” e il nuovo “Il filo di poesia”, entrambi editi da Graus Editore) a vincere premi e riconoscimenti letterari. Si ricorda, tra tutti, il toccante incontro con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella il 20 marzo 2018. Alla presentazione della raccolta “Il filo di poesia” interverranno, oltre all’autrice, Gennaro Famiglietti, presidente dell’Istituto di Cultura Meridionale; il vicesindaco di Napoli Enrico Panini, la professoressa e intellettuale Anna Robustelli, la scrittrice Tjuna Notarbartolo ed Enrico Inferrera, presidente Confartigiano. L’evento prevede letture a cura di Tina Femiano e il coordinamento a cura di Anna Copertino, giornalista di Road TV.


Articolo pubblicato il giorno 24 Maggio 2019 - 11:09

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Il Far West a Chiaia scatenato dai baby camorristi di Pianura

Napoli – Le immagini della videosorveglianza, dentro e fuori un locale di Chiaia, sono state… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 08:21

Camorra, chiesti 200 anni di carcere per il clan Amato-Pagano

Napoli – Fiumi di hashish e cocaina dalla Spagna alle piazze di spaccio della periferia… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 07:40

Napoli, pestaggio e stesa ai Baretti di Chiaia: arrestati 3 giovani leve della camorra

NAPOLI – Una brutale aggressione e una “stesa” davanti a un locale notturno di Chiaia, avvenute… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 06:51

Uovo di Pasqua “Rossetto e Caffè” in vendita: scatta la denuncia di Sal Da Vinci

Un uovo di Pasqua con l'immagine di Sal Da Vinci e il titolo della sua… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 06:37

Oroscopo di oggi 7 aprile 2025 segno per segno

Ecco le Previsioni astrologiche di oggi 7 aprile 2025 segno per segno con focus su… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 05:45

Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso

Napoli– Due appartamenti di edilizia popolare occupati abusivamente e trasformati in abitazioni di lusso sono… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 21:03