#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Aprile 2025 - 18:52
20.2 C
Napoli

Alessia Moio trionfa al Caffè Angioino di Napoli con ‘Chantosamente & Scugnizza’

facebook
Napoli, sparatoria ai Quartieri Spagnoli: studente salvo per miracolo
Pozzuoli, corpo senza vita nel lago Lucrino: si indaga su...
A Salerno arriva il doppiaggio cinematografico con Giorgio Borghetti
Secondigliano, in giro con 52 grammi di cocaina: arrestata 40enne
Giugliano, brutale pestaggio in strada: sette contro uno
Napoli, pusher marocchino arrestato a Piazza Capuana
Meteo a Napoli, giornata nuvolosa ma con una sorpresa previsioni...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 27 Aprile 2025
Napoli Sotterranea : la città segreta che nemmeno i napoletani...
Monreale: morto il terzo giovane coinvolto nella sparatoria
Pozzuoli, cadavere trovato nel lago Lucrino
Napoli, Martina Russo farà la riabilitazione nella clinica Maugeri di...
Napoli, 16enne armato con manganello telescopico nella movida del centro...
Notte di fuoco a Ercolano: ferito 26enne incensurato
Frattamaggiore, movida selvaggia: petizione – denuncia con 150 firme
Sparatoria a Monreale, due giovani uccisi e tre feriti gravi
Napoli, colpo di pistola nella notte in via Nardones
Scampia, pusher in bici arrestato dalla polizia: aveva 31 dosi...
Oroscopo di oggi 27 aprile 2025 segno per segno
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco
Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila...
Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26...
Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite
La faida di Fuorigrotta: il summit tra Frizziero, Saltalamacchia e...
Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e...
Le vacanze dei signori Lagonia: il 2 e 3 maggio...
Napoli, carcassa di una Smart sulla spiaggia di San Giovanni...
Meteo, anticipo d’estate sull’Italia: in arrivo l’anticiclone africano
Torre Annunziata, furto in farmacia: arrestato 36enne 
Napoli, boom di visitatori al Maschio Angioino: +250% di ingressi 

SULLO STESSO ARGOMENTO

Di Ciro Ridolfini.
Chantosamente & Scugnizza è il titolo dello spettacolo che ha visto trionfare il 4 maggio 2019 la nuova magnifica eccellenza di teatro e del canto Alessia Moio. Ovazioni ininterrotte per la bravura di questa artista trentenne, che, come una sicura “Angela Luce giovinetta”, ha saputo offrire a Napoli emozioni davvèro indimenticabili. Alessia Moio è una ragazza brillante e poliedrica , conquista il pubblico con la sua voce e il suo carisma , quando canta è difficile non farsi rapire dalle sue interpretazioni . Cantante, mandolinista , tammorrara , attrice , definita da tutti i critici Napoletani una delle più belle voci di Napoli, ripropone nei più rinomati successi ( sapientemente arrangiati ) con interessante incursioni dei brani più belli del panorama Napoletano, un viaggio alla scoperta di Napoli e dei personaggi che hanno contribuito a renderla famosa in tutto il mondo, attraverso tanti aneddoti, il tutto accompagnato dalla sua voce dal timbro ellenico di partenopea purosangue. A Napoli vi sono poche eccellenze artistiche che possono offrire spettacoli di buona musica e Arte varia. Alessia Moio, fresca e versatile, sa vibrare da grande per il suo pubblico, nell” offrirgli la grande Arte della Canzone e del Variete’ . La Cantante–Attrice, ci convince, Offre un luminoso esempio di severo studio sulla Canzone di Napoli. Intendiamoci bene, Canzone intesa come costruzione letteraria come fu, del resto, solo dei grandi Poeti come ad es. Francesco Petrarca, Salvatore Di Giacomo, per citarne qualcuno. L’ Artista riesce, con “Mandulinata” di Bovio-De Curtis, recuperata dell’ intero corpus poetico, cioè delle sue tre strofe scritte da Libero Bovio, ad offrirci accenti originalissimi, sicuramente dovuti al suo fresco quanto antico timbro di voce, oserei dire, soavemente schietto e genuino, partenopeo, proveniente dal respiro ellenico di una Magna Grecia. Alessia Moio, laureata in mandolino al Conservatorio San Pietro a Maiella di Napoli, adagia con maestria lo strumento sul coro voluto in questa Canzone dal magistrale Ernesto Tagliaferri per il cantante Vittorio Parisi. “Napule, suspiro ‘e tutt’ ‘o munno”, recitata nella versione di Moio, con il dovuto elogio al pianista, si fa pulsione di grande Teatro, di grande Poesia, come quella immortale del “Poeta del cuore” Libero Bovio.


Articolo pubblicato il giorno 7 Maggio 2019 - 17:32

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento