Salerno. Nel 2018 l’aeroporto di Pontecagnano ha visto arrivare e partire 6.592 persone: una media di 18 al giorno. Il traffico strettamente “commerciale” raggiunge le 504 unità, mentre il resto concerne le attività dell’aviazione generale. I numeri sono contenuti nel dossier “Dati di traffico 2018” dell’Enac (Ente nazionale dell’aviazione civile). Il vettore principale risulta la società tedesca Pro Air. Lo scalo ha visto atterrare e decollare solo 2 charter leggeri, nel mese di maggio, per un totale di 141 passeggeri (100 arrivi e 41 partenze). Rispetto all’anno precedente, dunque, il traffico si è dimezzato sia per gli aerei (-97%) sia per i passeggeri (-95%). I due parametri portano Salerno nelle posizioni 41 e 40 (su 42) degli aeroporti nazionali. Una fetta maggiore è stata garantita dagli aerotaxi, con 217 movimenti e 363 passeggeri fra arrivi e partenze. I 504 passeggeri attinenti alle 2 categorie principali costituiscono le “unità di carico” che determinano il canone da versare all’Enac. Nel 2018 la vera ragione sociale dell’impianto è rimasta l’aviazione generale, cioè, per usare il glossario ufficiale, “il traffico diverso dal trasporto aereo commerciale”: aeroclub, scuole, piccoli aerei privati e servizi vari. Il segmento ha garantito 6.088 passeggeri, che portano il totale a 6.592. Non sono molti, ma bastano per farci svettare su Foggia, Albenga e Marina di Campo.
Gustavo Gentile
Ecco l’oroscopo per il 2 febbraio 2025: le indicazioni dello zodiaco segno per segno con… Leggi tutto
Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto
Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto
Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto
nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto
Un nuovo episodio di violenza ha colpito il carcere di Benevento, dove un agente di… Leggi tutto