#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 20:20
19.4 C
Napoli
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo
Sabato sospese tutte le partite di calcio
Addio a Papa Francesco: i funerali sabato alle 10, cinque...
Peppe Iodice sold out al Teatro delle Arti: sabato 26...
Alife, sparatoria davanti a un centro commerciale: due feriti
I edizione dell’AFRO FESTIVAL Italia – Heritage Day. Da Torino...
Grave incidente a Comiziano: 18enne in scooter in prognosi riservata
Frattamaggiore, incendio nella concessionaria: 10 auto distrutte

ADL, niente da rimproverare

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Prima il forum al Corriere dello Sport e poi l’intervista in esclusiva a Tv Luna. Aurelio De Laurentiis, nel giorno della cena di questa sera con la squadra a Villa D’Angelo Santa Caterina, ha fatto un bilancio della stagione e ha parlato anche di mercato e di Insigne. “Stasera ringraziero’ Ancelotti e i ragazzi perche’ hanno fatto molto bene – ha raccontato -. C’era un cambio di allenatore, dopo tre anni intensi con Sarri, che e’ un grande allenatore, c’era un nuovo gioco, bisognava tollerare da parte dei ragazzi e digerire questo modo di giocare diverso. Bisogna dare merito anche a Carlo Ancelotti di aver voluto utilizzare quei giocatori pochi utilizzati e i nuovi che sono venuti. In tutto cio’ puo’ capitare di perdere dei punti. Il distacco che abbiamo noi creato dalle inseguitrici, 10 punti dall’Inter, 11 dall’Atalanta, 14 punti dal Milan, 14 punti dalla Roma, che di solito sono le vere contendenti, la dice lunga. Credo non ci si possa rimproverare nulla. La Juventus e’ la’ su, ma la Juventus e’ la Juventus, sara’ sempre complicato lottare contro chi investe molto piu’ di noi, con chi si indebita molto piu’ di noi. Oserei dire che non abbiamo un euro di debito con le banche”.”Ci tengo ad andare avanti. Quando sono entrato nel mondo del calcio esisteva una modifica totale, eravamo nel mondo delle societa’ per azioni, nelle societa’ per azioni i bilanci devono stare apposto, poi siamo stati sollecitati dall’Uefa attraverso il Fair Play Finanziario, regole che abbiamo sempre rispettato. Quando si stabiliscono delle regole io le rispetto, io nella mia vita ho sempre giocato con le regole”, ha aggiunto il numero 1 del NAPOLI che ha l’obiettivo di migliorarsi stagione dopo stagione. Ancelotti magari questa estate chiedera’ qualche rinforzo importante. “Abbiamo sempre esaudito le richieste dei nostri tecnici che volevano entrare nel merito, con Sarri non e’ stato possibile perche’ lui non voleva entrare nel merito. Carlo ogni giorno entra nel merito, e’ rispettoso di quelli che sono i bilanci nostri, cosi come lo sara’ stato nei bilanci degli altri. Lui ha lavorato nel Real Madrid, noi fatturiamo un quarto se non un quinto del Real, per cui e’ una bella lotta”, ha ammesso De Laurentiis. Poi si parla anche di Insigne e questo dubbio amletico se resta o andra’ via non viene sciolto: “Per i napoletani e’ sempre stato scomodo questo territorio. Ricordate Quagliarella? Dopo tempo abbiamo scoperto l’arcano. Lui e’ venuto con grande desiderio da Udine, pero’ poi fu giusto e corretto che scappasse via, dopo anni abbiamo scoperto cosa c’era sotto. Questo e’ un territorio straordinario, secondo me il piu’ ricco in Italia come potenzialita’, ma e’ un territorio beffardo, che non ti regala nulla ma ti sottrae – il parere di De Laurentiis -. C’e’ la classica frase, dopo il dito si prendono il braccio e poi tutto, questo e’ il limite di noi napoletani. Il signor Quagliarella ha dimostrato di essere un bravissimo calciatore, ma laddove non sentiva il peso di questo vigliacco condizionamento che subiva e di cui non parlava con nessuno”.


Articolo pubblicato il giorno 16 Maggio 2019 - 23:33

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento