Napoli e Provincia

Ad Aversa e Somma Vesuviana torna “Anzia…moci in sicurezza”, iniziativa promossa dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Condivid

   Prosegue il progetto “Anzia…moci in sicurezza”, iniziativa promossa dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) – Direzione Generale Territoriale del Sud e rivolta alla formazione e alla sensibilizzazione sulle norme del Codice della Strada e sui fattori di rischio in funzione dell’età.

Dopo gli incontri di Torre Annunziata, Giugliano, Pozzuoli e Avellino, il seminario rivolto ad un’utenza over 65 si è svolto ad Aversa presso la sala conferenze dell’Hotel del Sole: obiettivo principale dell’incontro, la concreta sensibilizzazione dei partecipanti all’aumento dei rischi collegati alla mobilità, in funzione del fattore anagrafico.

In ­Campania, infatti, il fenomeno della incidentalità – come evidenziano i dati ISTAT – assume aspetti di pericolosità tali da richiedere un intervento integrato e strutturato in cui un ruolo cruciale è svolto da tutte le iniziative previste nel Piano D’Azione per la Sicurezza Stradale denominato “una nuova cultura della sicurezza stradale in Campania”. In questo contesto, decisive le sinergie che il MIT ha definito con gli altri soggetti istituzionali ed enti partecipanti al Tavolo Tecnico interistituzionale per la Sicurezza Stradale in Campania: Sindacato dei pensionati Campania: SPI – CGIL Campania; FNP – CISL – FNP Campania; UIL Campania; Università della terza età; enti locali.

Il percorso formativo si pone degli obiettivi ambiziosi che, innanzitutto, mireranno a rafforzare la cultura della sicurezza stradale al fine di una maggiore e sicura autonomia in termini di mobilità e consapevolezza in strada, informare sulle nuove norme del Codice della Strada e ridurre i sinistri che vedono coinvolti gli ultra sessantenni.

Prossimo appuntamento, il 25 maggio nella città di Somma Vesuviana: il seminario si terrà presso i locali della Pro Loco di Via San Domenico, dalle 16.30 alle 20. Saranno presenti all’incontro gli esperti di sicurezza stradale del MIT e i medici specialisti delle ASL.


Articolo pubblicato il giorno 22 Maggio 2019 - 19:52
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Apertura della mostra “Legni Parlanti” di Amodio De Martino al ManES di Eboli

Al Museo archeologico nazionale di Eboli, noto come ManES, si terrà l'inaugurazione della mostra "Legni… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 11:42

Vesuvio: storia, natura e trasformazioni del paesaggio in un nuovo studio multidisciplinare

L'evoluzione del paesaggio vesuviano è un tema complesso che ha affascinato studiosi e ricercatori per… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 11:30

Il piccolo Ethan torna in Italia: il giudice dà ragione a mamma Claudia

Il piccolo Ethan può finalmente tornare a casa, a Piano di Sorrento, tra le braccia… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 11:25

Napoli investe nella cultura: sei bandi per progetti artistici e spettacoli dal vivo

Il Comune di Napoli punta con decisione sulla cultura come motore di sviluppo e lancia… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 11:19

Salerno, minaccia vittima per denaro non ricevuto: arrestato

Dopo quasi tre anni di persecuzioni, minacce e violenze, si sono finalmente chiuse le indagini… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 11:12

Sorrento e Dana Point insieme per il futuro degli studenti: assegnate borse di studio grazie al Rotary

Un ponte solidale tra Sorrento e Dana Point si rafforza nel nome dell’istruzione e del… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 11:05