#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 19:06
21 C
Napoli

Ad Aversa e Somma Vesuviana torna “Anzia…moci in sicurezza”, iniziativa promossa dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

facebook
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...
Controlli a Mergellina, 242 identificati nella zona della movida
Napoli, sei interdittive antimafia firmate dal Prefetto: stop a imprese...
Orta di Atella, picchia la madre per avere casa libera:...
Napoli, blitz a san Giovanni: droga nascosta nel box auto
Torre del Greco, pusher smascherato dal cliente in pigiama: arrestato
Evaso dai domiciliari rapina un giovane ad Aversa: 27enne arrestato...
Napoli, spaccio nel cuore di Vicaria: 39enne tunisino arrestato
Fumetti: al Comicon Topolino omaggia Napoli, Paperino gioca a calcio...
Incidente sul ponte dei Granili a Napoli: 54enne perde controllo...
Inchiesta curve di San Siro, rito abbreviato per tre ultras...
Arrestato l’avvocato Antonio Messina: gestiva i soldi del boss Matteo...

SULLO STESSO ARGOMENTO

   Prosegue il progetto “Anzia…moci in sicurezza”, iniziativa promossa dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) – Direzione Generale Territoriale del Sud e rivolta alla formazione e alla sensibilizzazione sulle norme del Codice della Strada e sui fattori di rischio in funzione dell’età.

Dopo gli incontri di Torre Annunziata, Giugliano, Pozzuoli e Avellino, il seminario rivolto ad un’utenza over 65 si è svolto ad Aversa presso la sala conferenze dell’Hotel del Sole: obiettivo principale dell’incontro, la concreta sensibilizzazione dei partecipanti all’aumento dei rischi collegati alla mobilità, in funzione del fattore anagrafico.

In ­Campania, infatti, il fenomeno della incidentalità – come evidenziano i dati ISTAT – assume aspetti di pericolosità tali da richiedere un intervento integrato e strutturato in cui un ruolo cruciale è svolto da tutte le iniziative previste nel Piano D’Azione per la Sicurezza Stradale denominato “una nuova cultura della sicurezza stradale in Campania”. In questo contesto, decisive le sinergie che il MIT ha definito con gli altri soggetti istituzionali ed enti partecipanti al Tavolo Tecnico interistituzionale per la Sicurezza Stradale in Campania: Sindacato dei pensionati Campania: SPI – CGIL Campania; FNP – CISL – FNP Campania; UIL Campania; Università della terza età; enti locali.

Il percorso formativo si pone degli obiettivi ambiziosi che, innanzitutto, mireranno a rafforzare la cultura della sicurezza stradale al fine di una maggiore e sicura autonomia in termini di mobilità e consapevolezza in strada, informare sulle nuove norme del Codice della Strada e ridurre i sinistri che vedono coinvolti gli ultra sessantenni.

Prossimo appuntamento, il 25 maggio nella città di Somma Vesuviana: il seminario si terrà presso i locali della Pro Loco di Via San Domenico, dalle 16.30 alle 20. Saranno presenti all’incontro gli esperti di sicurezza stradale del MIT e i medici specialisti delle ASL.


Articolo pubblicato il giorno 22 Maggio 2019 - 19:52

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento