#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 18:30
18.4 C
Napoli
Chiara Gily presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Aspettami...
Camorra a Pianura: ecco chi sono i 18 indagati del...
Pompei, il Direttore va a fare l’insegnante nelle scuole: Ora...
Al Tin-Teatro Instabile Napoli in scena dal 25 aprile HH...
Tramonti, rissa in casa a colpi di bastone: arrestati in...
Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in...
La Regione Campania stanzia 365 milioni di euro per il...
Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante
Diciannovenne ucciso, il sindaco di Cesa: “Troppe armi in mano...
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, chiuso il tunnel...
Napoli, Rotonda Diaz: aggrediscono senegalese per 25 euro, arrestati due...
Napoli, furti a Capodimonte: denunciati due uomini. Uno faceva il...
Evasione fiscale e fatture false: la Cassazione sposta il caso...
Nuova Orchestra Scarlatti: III edizione Scarlatti Camera Young – Dialoghi...
Napoli, “Se non paghi, qui non parcheggi”: il racket dei...
Tre studenti di Ischia alla “Coppa del Mondo di Fisica”...
Si finanziata la nuova mostra di autentico ringhio urbano a...
Bradisismo, il Comune di Napoli potenzia lo sportello di assistenza...
Messina Denaro: crolla la rete della latitanza, arrestata un’insegnante 40enne
Giugliano, rissa tra giovanissimi in piazza Gramsci: il video diventa...
O Casciunciello, il primo Abbecedario per la Lingua Napoletana
Pianura, arrestato anche il baby killer Emanuele Bruno
Campania’s Hidden Gem: Pianeta Mare Film Festival Unleashes “Territory Tales”...
Allerta Meteo per temporali dalla mezzanotte in Campania
A Castellammare “Stabia Meets Space Economy”: un viaggio tra le...
Pozzuoli, tentato omicidio di Gaia Caputo: l’ex resta in carcere....
Comicon Napoli 2025: 18 mostre per celebrare la Nona Arte
L’arte contemporanea americana arriva a Napoli con Adam Weinberg
Paesaggi Possibili – Pensammo di plasmare il Vesuvio, ma fu...
Napoli, spari durante la processione della Madonna dell’Arco: 2 feriti

‘Acqua malata’, l’ex dirigente Arpac al convegno ispirato dal suo libro-denuncia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Stasera alle ore 18, presso il Salone Borbonico di San Nicola la Strada, si terrà un convegno sulle “criticità delle fonti idriche”. Dal libro-denuncia “Acqua malata, come politicanti e camorristi hanno avvelenato i cittadini e distrutto la Terra felix” si parlerà delle nostre acque destinate ad uso alimentare ed agricolo e la necessità di richiamare le istituzioni ad intervenire con assoluta urgenza. Un lavoro, quello di Nicola Santagata, di cui è nota la profonda conoscenza in materia, di eccezionale importanza sullo stato di malattia delle nostre acque riguardanti, in special modo, il territorio casertano, supportato da documentazioni ed esperienze.
Ad introdurre e moderare l’incontro sarà il giornalista Lucio Bernardo. Immancabili saranno, come sempre, i saluti del sindaco Vito Marotta, al quale seguirà l’intervento dell’avvocato penalista Angelo Rossi.
A concludere sarà l’autore del libro Nicola Santagata, noto microbiologo, tra i maggiori esperti di materie ambientali, già dirigente dell’Arpac di Caserta, che nel maggio dello scorso anno fu tra i relatori al convegno sui rischi ambientali e sanitari relativi al biodigestore a Ponteselice, tenutosi proprio nel Salone Borbonico di San Nicola la Strada.
“Vorrei che a questo convegno – spiega Santagata- ci sia la partecipazione dei giovani, perché il futuro del nostro ambiente è nelle mani delle giovani menti, che con nuovi progetti e nuove idee dovranno sbaragliare le forme di inquinamento che causano i gravi rischi per la salute dell’uomo”.


Articolo pubblicato il giorno 3 Maggio 2019 - 12:14


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento