#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 06:21
7.7 C
Napoli
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...

A ciascuno la sua birra da Opera Taste Factory, a Napoli la prima edizione della ‘Rassegna inebriante’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Parte a Napoli la “Rassegna inebriante” di Opera Taste Factory. Giovedì 16 maggio alle 18, nel bistrot di Piazza degli Artisti la degustazione di birra artigianale. Opera presenta alla città le sue etichette con sei speciali finger food. A ogni birra “Opera” un particolare abbinamento: si beve Bir Stout, nera al sentore di caffè con le ostriche, la doppio malto con le bombette pugliesi, la chiara con taleggio e radicchio, la profumata blond Ale con ricotta di bufala, la Dark Ale con il crostino con lardo pancettato e pomodoro confit e infine la IPA con la macedonia. L’idea dei tre fondatori di Opera, Guido Guida, Vincenzo D’Agosto, Ciro Zambardino a cui poi si è aggiunto Marcello Frungillo, di creare le proprie birre artigianali, nasce dalla continua ricerca di prodotti genuini, che si distinguano da quelli industriali. Di qui l’incontro con un piccolo birrificio di Buonabitacolo, paese situato nel Vallo di Diano, il “Rudeboy”, conosciuto come “il birrificio del vallo”, che ha creato per loro sei birre speciali. Questo concept dall’atmosfera internazionale si distingue nel food, nei drink, nello stile e nella musica. Si vive dalla mattina alla notte fonda, dalla colazione all’after dinner, passando per l’aperitivo, gustando e bevendo un’ottima selezione di prodotti artigianali provenienti da tutto il mondo. Il bistrot dispone di una torrefazione che produce il caffè “Opera” ed è anche un raffinato thè shop; alle cinque del pomeriggio le signore del Vomero si incontrano per bere infusi, tisane e thè particolari. Nella stagione estiva quelli industriali vengono sostituiti con il thé matcha anche aromatizzato con frutta fresca e spezie. Tutto quello che si mangia si può anche acquistare: tavolette di cioccolato, pesti, marmellate e una linea di sott’oli rigorosamente artigianali. All’ora dell’aperitivo si può scegliere vino da una selezionata cantina con oltre cinquanta etichette, che stagionalmente ruotano, sempre accompagnate da finger food cucinati con prodotti di stagione. E poi la sera cocktail esclusivi preparati dai migliori bar tender, che Opera continua a formare, e una drink list frutto di un’appassionata ricerca. A ogni miscela i bartender danno quel pizzico di modernità, attraverso un’attenta e sorprendente scelta degli ingredienti, dove lo sguardo aperto al mondo si trova perfettamente fuso al mood del locale. Il grande progetto “Opera” è in continuo sviluppo. A giugno aprirà sempre al Vomero Opera Restaurant e in Piazza Borsa all’interno di un hub con libreria e postazioni coworking il terzo Opera Taste Factory. La prima degustazione della “Rassegna Inebriante” coincide con l’assegnazione a Opera del premio del portale “Eccellenze italiane”, dedicato alle aziende che si sono particolarmente distinte nel proprio lavoro. La seconda degustazione è prevista a luglio, protagonista: il caffè e il bocconcino goloso “la goccia di Opera”. La terza è in programma a luglio e andranno in scena le bollicine “Opera”.


Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2019 - 19:53

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento