Quartieri Napoli

Vomero, un anziano si sente male in via Luca Giordano: soccorsi in ritardo per il traffico e per delle fioriere

Condivid

      “ Stamani, poco dopo mezzogiorno, mentre passeggiava in compagnia della moglie,  in via Luca Giordano al Vomero, nel tratto tra piazza degli Artisti e via De Mura, un uomo di 83 anni, si è sentito male. Adagiato su una panchina, è stato prontamente allertato il 118.  Ma, a causa del traffico caotico del sabato mattina, l’ambulanza è arrivata dopo circa mezzora. E’ sarebbe trascorso ancora più tempo se, in piazza degli Artisti, alcuni volenterosi, vista la totale assenza di vigilanza urbana, non avessero proceduto a spostare temporaneamente una delle fioriere poste all’ingresso della stessa via Luca Giordano per consentire il passaggio del mezzo di soccorso. Fioriere che, da tempo, si è chiesto di sostituire con dei dissuasori a scomparsa, proprio per casi d’emergenza come quello odierno. Dopo che è stato sistemato nell’ambulanza e sottoposto ai primi accertamenti, si è deciso di trasferire l’anziano in un  nosocomio “. E questo il racconto di Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari che, insieme a tanti passanti, ha assistito all’evolversi degli eventi.  “La vicenda – afferma Capodanno – ripropone un antico e mai risolto problema. Quello dell’apertura di un posto fisso, opportunamente attrezzato, da adibire a pronto soccorso nel popoloso quartiere collinare della Città. I vomeresi più anziani –  puntualizza Capodanno – ricorderanno che questa struttura esisteva fino agli anni ’50 del secolo scorso, allocata al piano terra di un fabbricato in via Solimena, ma poi fu inopinatamente soppressa “.“ Va rimarcato  – prosegue Capodanno –  che al Vomero vi sono circa 50mila abitanti su di un’area di poco più di due chilometri quadrati, con una forte presenza di anziani con oltre 65 anni. Inoltre occorre considerare l’indotto generato dalla presenza di quasi duemila esercizi commerciali a posto fisso che, nei fine settimana, porta a raddoppiare le presenze sul territorio “.“L’asfittica condizione del traffico e le carenze strutturali – sottolinea Capodanno – non consentono, in casi di emergenza come quello odierno,  di poter contare sull’intervento tempestivo delle ambulanze. Bisogna anche considerare il dato che l’ospedale attrezzato per adulti più vicino, dotato di una struttura idonea di pronto soccorso, è il Cardarelli per raggiungere il quale occorre un tempo che potrebbe risultare letale per vittime di malori improvvisi o  di gravi incidenti “.


Articolo pubblicato il giorno 6 Aprile 2019 - 19:04
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica struttura all’avanguardia

Pompei – Una nuova casa per il grande schermo, lo spettacolo dal vivo e gli… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:06

Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese per l’attaccante brasiliano

Napoli– Brutte notizie per il Napoli e per Antonio Conte: David Neres sarà costretto ai… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 18:37

Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e artisti internazionali in giro per la città per il Programma OFF

Iniziano a Napoli le celebrazioni del jazz che anticipano la seconda edizione della Giornata Internazionale… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 18:20

Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile

Il big match Inter-Roma è già stato riprogrammato per domenica 27 aprile, mentre la sfida… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 18:16

Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI

Napoli – Si aggrava il quadro investigativo sulla tragedia alla funivia del Monte Faito. Sono… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 17:49

Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena

Guè fa impazzire l'Egitto con un dinner party da urlo nel deserto Il rapper Guè,… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 17:37