Vomero: incendiate due campane per la differenziata
“Con l’arrivo della bella stagione, anche in considerazione di quanto si è già al riguardo registrato negli anni decorsi, con segnalazioni di numerose colonie di ratti e blatte in diverse zone del quartiere, aumentano le preoccupazioni per il degrado igienico-sanitario che affligge negli ultimi tempi il Vomero – afferma Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, che al riguardo ha realizzato un ricca raccolta fotografica a disposizione di quanti interessati -. Pure stamani si notavano tanti bidoncini e sacchi pieni di spazzatura per le strade. Eclatante la presenza di due grossi sacchi neri dinanzi ai contenitori seminterrati, posti all’incrocio tra via Scarlatti e via Luca Giordano, contenitori che, a loro volta, apparivano pieni e con i coperchi parzialmente sollevati. Ma l’evento più grave registrato in questo inizio di settimana – puntualizza Capodanno – è l’incendio di ben due campane per la raccolta differenziata che si trovano ancora sul posto, in via Solimena, nei pressi della facciata laterale della storica villa Casciaro “. “Un episodio non nuovo quello dell’incendio delle campane per la differenziata – ricorda Capodanno -. Come racconta la cronaca cittadina, a fine marzo erano state incendiate tre campane poste in via Toledo, generando notevole panico e un fuggi fuggi generale oltre alla preoccupazione dei residenti per le presumibili sostanze tossiche prodotte nell’incendio. Ma, pare, che analoghi episodi si fossero già registrati anche in via Santa Lucia e in via Mezzocannone .La qual cosa – prosegue Capodanno – potrebbe indurre a pensare a una vera e propria banda di delinquenti che si sposterebbe tra i vari quartieri della città, incendiando i cassonetti con tutto il loro contenuto. Un gesto criminale, che, oltre all’evidente danno economico, potrebbe avere ripercussioni anche sulla salute pubblica “. Capodanno auspica che gli uffici preposti, ciascuno per la propria competenza e in tempi rapidi, promuovano le necessarie indagini e gli opportuni accertamenti, anche utilizzando le registrazioni degli impianti per la videosorveglianza, al fine di individuare e assicurare alla giustizia i responsabili, mettendo in atto tutti i provvedimenti necessari per eliminare gli inconvenienti e le disfunzioni segnalate.
Dopo nove anni di tentativi falliti e ben 19 interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43 anni,… Leggi tutto
Non si ferma la corsa del jackpot del Superenalotto. Nell'estrazione di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto
Domani, martedì 29 aprile, alle 10.30, don Maurizio Patriciello sarà ospite dell’Università degli Studi di… Leggi tutto
Due giovani di 20 e 25 anni, residenti a Caserta, sono stati arrestati dalla Polizia… Leggi tutto
Nuovo caso politico-elettorale a Senerchia, piccolo comune di 750 abitanti in provincia di Avellino, dove… Leggi tutto