Quartieri Napoli

Vomero: incendiate due campane per la differenziata

Condivid

Vomero: incendiate due campane per la differenziata

            “Con l’arrivo della bella stagione, anche in considerazione di quanto si è già al riguardo registrato negli anni decorsi, con segnalazioni di numerose colonie di ratti e blatte in diverse zone del quartiere, aumentano le preoccupazioni per il degrado igienico-sanitario che affligge negli ultimi tempi il Vomero – afferma Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, che al riguardo ha realizzato un ricca raccolta fotografica a disposizione di quanti interessati -. Pure stamani si notavano tanti bidoncini e sacchi pieni di spazzatura per le strade. Eclatante la presenza di due grossi sacchi neri  dinanzi ai contenitori seminterrati, posti all’incrocio tra via Scarlatti e via Luca Giordano, contenitori che, a loro volta, apparivano pieni e con i coperchi parzialmente sollevati. Ma l’evento più grave registrato in questo inizio di settimana – puntualizza Capodanno – è l’incendio di ben due campane per la raccolta differenziata che si trovano ancora sul posto, in via Solimena, nei pressi della facciata laterale della storica villa Casciaro “. “Un episodio non nuovo quello dell’incendio delle campane per la differenziata – ricorda Capodanno -. Come racconta la cronaca cittadina, a fine marzo erano state incendiate tre campane poste in via Toledo, generando notevole panico e un fuggi fuggi generale oltre alla preoccupazione dei residenti per le presumibili sostanze tossiche prodotte nell’incendio. Ma, pare, che analoghi episodi si fossero già registrati  anche in via Santa Lucia e in via Mezzocannone .La qual cosa – prosegue Capodanno – potrebbe indurre a pensare a una vera e propria banda di delinquenti che si sposterebbe tra i vari quartieri della città, incendiando i cassonetti con tutto il loro contenuto. Un gesto criminale, che, oltre all’evidente danno economico, potrebbe avere ripercussioni anche sulla salute pubblica “.   Capodanno auspica che gli uffici preposti, ciascuno per la propria competenza e in tempi rapidi, promuovano le necessarie indagini e gli opportuni accertamenti, anche utilizzando le registrazioni degli impianti per la videosorveglianza, al fine di individuare e assicurare alla giustizia i responsabili, mettendo in atto tutti i provvedimenti necessari per eliminare gli inconvenienti e le disfunzioni segnalate.


Articolo pubblicato il giorno 8 Aprile 2019 - 19:22
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Blitz anticamorra a Caivano: 4 arresti per estorsioni e armi, nel mirino l’ecobonus 110%

I carabinieri della Compagnia di Casoria, su mandato della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, hanno… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 07:46

Omicidio alla stazione di Tortona: 19enne ucciso per un monopattino

Tortona – Un colpo fatale al petto, sferrato con un’arma da taglio: così è morto… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 07:19

Napoli, inaugurato il museo con la famosa “Mazzarella di San Giuseppe”

Dopo secoli di attesa, il bastone di San Giuseppe torna ad essere visibile al pubblico.… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 07:03

Oroscopo di oggi 31 gennaio 2025

Ecco cosa riservano le stelle per te oggi, 30 gennaio 2025. Scopri le previsioni astrologiche… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 06:34

Roccaraso blindata: scattano ordinanze anti-invasione, ma già 50 bus prenotati

Roccaraso  - L'annunciata "invasione" di Roccaraso, paventata per il prossimo fine settimana, ha spinto i… Leggi tutto

30 Gennaio 2025 - 22:10

Confisca ai Casamonica: la Cassazione annulla il decreto per Griselda Filipi

Roma – Una decisione clamorosa della Corte di Cassazione ha ribaltato l’ordinanza della Corte d’Appello… Leggi tutto

30 Gennaio 2025 - 21:45