#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 07:23
12 C
Napoli
Castellammare, lunedì i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...

Vendevano hashish di qualità con i marchi di famose case automobilistiche: presi un napoletano e due complici

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

I marchi e gli stemmi di famose case del mondo dei motori, applicati sugli stupefacenti per indicarne la qualità.

E’ il sistema, che serviva soprattutto a fidelizzare i clienti, scoperto dalla polizia di Reggio Emilia nell’operazione antidroga scattata alla Super Car, un’autofficina in periferia nella zona industriale di Mancasale, vicino alla stazione ferroviaria alta velocità Mediopadana. Un blitz che ha portato al sequestro di 221 chili di hashish, quattro di cocaina e uno di marijuana.

Inoltre sono stati trovati 29mila euro in contanti ritenuti dagli investigatori proventi dell’attività illecita e i piccoli lingotti d’oro da 25 grammi ciascuno. Tre persone sono finite in manette: il titolare dell’attività marocchino, incensurato e regolare sul territorio assieme a due dipendenti italiani residenti a Castelnovo Sotto, nella Bassa reggiana.

Tutti sono in carcere e dovranno rispondere davanti al giudice dell’accusa di detenzione di droga ai fini di spaccio. Lo stupefacente è stato trovato nascosto in diversi luoghi del capannone, dai controsoffitti alle macchine in riparazione fino alle federe dei sedili. Un traffico stroncato che la questura reggiana ha definito storico e che apre scenari investigativi inediti per la città reggiana.

“Difficile che il mercato locale potesse assorbire una quantità così rilevante – ha detto in conferenza stampa il dirigente della squadra mobile, Guglielmo Battisti – Pensiamo che Reggio non sia solo piazza di spaccio, ma sia diventata anche di transito degli stupefacenti.

Il sequestro riguarda diversi tipi di sostanze, dunque non era un blocco unico appena arrivato. Il livello dello spaccio si è alzato, come dimostra il fatto che il titolare dell’autofficina fosse incensurato. Inoltre, nell’ultimo mese, è la seconda attività del settore che scopriamo essere utilizzata come deposito di droga”. Le indagini, coordinate dal pm Laura Galli, continueranno per ricostruire i canali di provenienza


Articolo pubblicato il giorno 24 Aprile 2019 - 18:41



ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento