È la foto che in queste ore sta facendo il giro del mondo, che sta facendo parlare di sé, che ci porta un passo avanti nella scoperta dell’ignoto.
E’ Mariafelicia De Laurentiis – di Acerra – è tra i cinque scienziati italiani del progetto internazionale Event Horizon Telescope (#Eht), al quale l’Italia partecipa con Istituto Nazionale di Astrofisica (#Inaf) e Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (#Infn).
A dare la notizia è proprio il sindaco di Acerra Raffaele Lettieri attraverso il suo profilo social:
LA NOSTRA CONCITTADINA, INSIEME AGLI ALTRI SCIENZIATI, HA PARTECIPATO ALLA SCOPERTA PIÙ AVVINCENTE DEGLI ULTIMI ANNI, L’INDIVIDUAZIONE E LA CATTURA DELL’IMMAGINE FOTOGRAFICA DI UN BUCO NERO AL CENTRO DI UNA GALASSIA LONTANA 55 MILIONI DI ANNI LUCE. SAPERE CHE UNO SCIENZIATO DI ACERRA È PROTAGONISTA DI UN’IMPRESA SCIENTIFICA DI TALE PORTATA STORICA CI RIEMPIE DI ORGOGLIO E CI SPINGE A LAVORARE CON SEMPRE PIÙ FORTE IMPEGNO E PASSIONE PER TUTTI I GIOVANI TALENTI DELLA NOSTRA TERRA.(la foto è tratta da Casertace)
È stata ritrovata Francesca Troia, la giovane di Pomigliano d’Arco scomparsa da sabato scorso. A… Leggi tutto
Giugliano – Tre nuove "zone rosse" saranno attivate nel territorio comunale di Giugliano, una delle… Leggi tutto
Continua il successo inarrestabile di Affari Tuoi, il game show serale di Rai 1 che… Leggi tutto
Il pubblico ministero della Procura di Ivrea ha chiesto otto mesi di reclusione per Augusto… Leggi tutto
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha firmato il decreto con cui nomina Amedeo Manzo… Leggi tutto
Napoli - La Città Metropolitana di Napoli ha stanziato 500mila euro per l'installazione di impianti… Leggi tutto