‘Una nave di libri per Barcellona’, la crociera letteraria che partirà il giorno 20 aprile da Civitavecchia

Condivid

Partirà, letteralmente, il 20 aprile la decima edizione di “Una nave di libri per Barcellona”, crociera letteraria di cinque giorni che, partendo da Civitavecchia, farà una sosta a Porto Torres per imbarcare gli ospiti provenienti dalla Sardegna, per poi fare rotta verso il porto di Barcellona (arrivo previsto per la sera del 21 aprile). Il ritorno a Civitavecchia è previsto per il 25 aprile. Il tema scelto per l’edizione del 2019 è La cultura salverà l’Europa. In un’Europa sempre più schiacciata dalle crisi economiche, da sovranismi e nazionalismi, il ruolo della cultura si rivela l’unica via per abbattere le barriere, creare comunità, riconoscere e rispettare le conseguenze. Attraverso il sapere, dunque, si può giungere a quello spazio europeo nel mondo che politica, moneta e commercio, da soli, non sono stati in grado di aprirsi. La Nave dei libri si aprirà con l’inno ufficiale dell’Unione Europea: l’Inno alla gioia di Beethoven. Saranno tanti gli scrittori a bordo, tra cui anche alcuni ospiti internazionali: Donald Sassoon (Inghilterra) e Marc Augé (Francia) nei loro libri, tradotti in oltre venti Paesi del mondo, hanno più volte trattato il tema della crisi ma anche dell’importanza del continente europeo. I due autori approfondiranno l’argomento scelto per la decima edizione partendo dalle loro opere appena pubblicate in Italia: Sintomi Morbosi (Donald Sassoon) e Momenti di felicità e Chi è dunque l’altro (Marc Augé). Gli ospiti internazionali saranno accompagnati da una importante parterre di autori italiani che presenteranno le loro opere, come la scrittrice Maria Teresa Cipri (Graus Edizioni), autrice di Uomini, interessante rassegna dal sapore fortemente autobiografico di uomini illustri e di illustri sconosciuti che hanno segnato la vita dell’autrice. Con il pretesto di raccontare uno slalom lungo una vita tra “uomini, mezz’uomini, ominicchi e quaquaraquà” di sciasciana memoria, Maria Teresa Cipri dipinge, tra romanticismi e una tagliente ironia, quello spacco di cultura italiana degli anni ’60 che a tratti alimenta e a tratti inibisce i sogni e le fantasie di una giovane scrittrice. Tra i tanti personaggi che fanno capolino in Uomini, troveremo Adamo, il primo uomo; il padre, primo vero amore di ogni figlia; Michelangelo Buonarroti; Hans Christian Andersen; Pellegrino Sofia, imbranato cialtrone; Rinaldo, Diabolik, Ulisse, Pietro Bembo, Aldo Manuzio, Aldo Moro e tanti altri. Ecco la lista completa degli scrittori a bordo e delle opere che presenteranno: Gaetano Savatteri, con Il delitto di Kolymbetra (Sellerio) Roberto Riccardi, con Detective dell’arte (Rizzoli) Giordano Bruno Guerri, con Disobbedisco, 500 giorni di rivoluzione a Fiume (Mondadori) Silvia Scapinelli, con La grammatica dei sentimenti (Zines/Agra Editrice) Maria Teresa Cipri, con Uomini (Graus Editore) Antonio Sanginet, con: Il futuro nascosto e Il riscatto di Dolly Vittorio Russo, con Equatore (Cairo Editore) Maria Cristina Alfieri, con Fammi Luce (Capponi Editore) Waldemaro Morgese, con I guerrieri cambiano (Homo Scrivens) Antonio Campanile, con Fantastorie. Racconti immaginifici tra memoria e futuro (Les Flâneurs Edizioni) Renato Bernardi, con Nutriscienza (Agra Editrice) Gianni Zagato, con Entro dipinta gabbia (dialogo immaginario tra Giacomo Leopardi e sua madre) Mimmo Locasciulli, con Come una macchina volante (Castelvecchi) Assunta Gneo, con Si chiama Vittoria (NeP Edizioni) Loredana D’Alfonso, con L’equilibrista del tempo (Pegasus Edition) Per informazioni sui posti ancora disponibili, è possibile visitare il sito www.leggeretutti.it per conoscere le modalità e i costi di partecipazione. Altre informazioni possono essere richieste alla segreteria dell’associane Leggere tutti all’indirizzo email info@leggere.it o al numero di telefono 0644254205. Sito ufficiale: http://www.leggeretutti.it/ Facebook: unanavedilibri


Articolo pubblicato il giorno 17 Aprile 2019 - 18:59

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11