#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
12.9 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Uai Fai, di Maria Pia Daniele alla libreria Vitanova di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Uai Fai, il nuovo testo teatrale di Maria Pia Daniele, sarà presentato a Napoli alla libreria Vitanova (viale Gramsci, 19)  martedì 30 aprilealle ore 18.00. Intervengono Adolfo Ferraro, psichiatra, Lucio Rufolo, pneumologo; coordina Piero Antonio Toma. Gigi Savoia leggerà alcuni brani. Sarà presente l’autrice. Il nuovo testo teatrale di Maria Pia Daniele – l’eclettica autrice che ha rinnovato il teatro di impegno civile con la prima Antigone contro la mafia de il mio giudice, che ha lanciato il tema anticamorra con Regine 416 bis e, sempre tra teatro classico e cronaca, ha messo a fuoco nella Trilogia Donne del Sud il potere delle donne anche nei meccanismi familiari, si inoltra nei meandri di ciò che si percepisce, ma non si vede: l’elettromagnetismo.
Si può essere geneticamente No-Social? Sì! E non per una visione (del mondo) o perché difficili, scorbutici o misantropi. “Onde trasparenti elettromagnetiche attraversano le nostre vite, pulsanti e silenziose pervadono lo spazio, ci irradiano con invisibili connessioni, ininterrottamente, nei posti di lavoro, nelle nostre case, in luoghi pubblici e  supermarket, perfino all’aria aperta, nei giardini o ai luna park. Se sfuggire alle emissioni è impresa pressoché impossibile, tanto più arduo lo è diventato per una nuova categoria di persone, gli elettrosensibili – scrive in una nota introduttiva Maria Pia Daniele -. Intolleranti ai campi elettromagnetici, ai loro effetti iper-suscettibili, fanno capolino oggi tra le pagine di statistica scientifico-medicale e più raramente su qualche giornale, ma in genere si eclissano e corrono a nascondersi soprattutto quando incappano in forti  fenomeni di trasmissione. Proprio attraverso uno di loro ho voluto sondare con spirito ecologista, in Uai Fai, questa particolare dimensione che ha origine dall’invenzione dell’elettricitàe sviluppatasi oltremodo sul terreno dell’avvenuta trasformazione tecnologica”. Maria Pia Daniele. Laureata in Lettere alla Federico II di Napoli, diplomata all’Accademia d’Arte Drammatica “Silvio D’amico”, autrice di Donne Del Sud trilogia e di numerosi testi sulle scene italiane e straniere, con Il mio giudice rappresenta l’Italia al Bonner Biennale ’94, allestito anche in russo a Kaliningrad, alle Orestiadi di Gibellina e dalla RAI-TV. Portasudeuropa debutta a Parigi con Théâtre des Italiens di Maurizio Scaparro. Nel bicentenario della Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo a Madrid scrive un testo per l’Unione Europea. Vince il premio Speciale Elsa Morante con Regine 416 Bis nel 2004, il premio del Festival del Teatro Italiano con Faide, il Microfono di cristallo premio RAI con Unesco per Cattive Madri, EuDonna e il premio Santaniello per il cortometraggio Napoli 24 aprile 2005 Forcella.


Articolo pubblicato il giorno 30 Aprile 2019 - 09:24

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento