Salute

Tumore rene,al Pascale primo intervento rivoluzionario in 3d

Condivid

Oltre il bisturi, oltre finanche il robot: e’ la tecnologia tridimensionale che entra in sala operatoria, e’ la nuova frontiera della chirurgia di precisione che al Pascale di NAPOLI questa mattina ha consentito di realizzare, per la prima volta nel Centro Sud, un intervento di resezione di un tumore al rene mediante tecnologia 3d. Ottava neoplasia per diffusione, il cancro al rene viene trattato chirurgicamente, ma l’intervento puo’ presentare delle difficolta’ impreviste soprattutto quando ci si trova dinanzi a una terapia conservativa. Da qui l’idea di realizzare un modello, piu’ realistico possibile, del rene malato attraverso una nuova generazione di software che permette di fornire ricostruzioni tridimensionali estremamente accurate e sovrapponibili alla realta’. Il risultato e’ un modello dalle dimensioni esatte dell’organo reale su cui i chirurghi verificano le difficolta’ prima di intervenire sul paziente. La fotografia e, quindi, il modello di rene e’ di volta in volta diverso a seconda della neoplasia consentendo, in questo modo, un modello personalizzato per ogni paziente. Il rene e’ realizzato in materiale trasparente affinche’ dall’esterno si possano vedere i vasi sanguigni. . L’obiettivo di questa tecnica, insomma, e’ la chirurgia di precisione, la massima efficacia con il minimo impatto sui tessuti sani. L’intervento di questa mattina ha, pero’, anche un altro obiettivo: essere solo il primo di tutti gli interventi in 3d. “A breve – dice il direttore generale del Pascale, Attilio Bianchi – installeremo una stampante 3d in Istituto in modo da avere in una notte tutti gli organi dei pazienti che devono essere operati il giorno dopo”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Aprile 2019 - 14:11
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, spari al rione Villa: Il prefetto rafforza i controlli

Napoli– Quattro colpi d’arma da fuoco hanno raggiunto un’auto parcheggiata in Piazza Capri, nel quartiere… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 21:11

Sversamenti illeciti nel fiume Sabato: sequestrata azienda edile a Montefredane

Montefredane – Un’azienda operante nel settore edilizio è stata posta sotto sequestro dai carabinieri del… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 21:04

Aversa, furto in un’azienda grafica: arrestato 22enne

Un giovane di 22 anni è stato arrestato ad aversa dalla Polizia di Stato con… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 20:57

Avellino e Benevento: controlli a Concerie e Autolavaggi

Avellino/Benevento - L'Ispettorato del Lavoro, in sinergia con i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 20:50

Scontro frontale a Taurasi: grave un ferito, elitrasportato ad Avellino

Avellino – Un violento incidente stradale ha scosso nel pomeriggio il comune di Taurasi, in… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 20:43

James Senese rassicura i fan: “Ci vediamo presto”

Dopo un'operazione d'urgenza all'Ospedale Pellegrini di Napoli, che ha messo in fibrillazione i fan e… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 20:35