#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:44
14.3 C
Napoli
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...

‘Troppa droga e telefonini nelle carceri’ il grido di allarme del Sappe

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Segreteria Nazionale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, per la regione Campania, nella persona del Seg. Naz. Emilio FATTORELLO, esprime il proprio riconoscimento al Personale di Polizia Penitenziaria in servizio presso la C.R. di Carinola per il ritrovamento di sostanze stupefacenti. Quanto accaduto si sussegue all’individuazione di un DRONE e di un iPhone avvenuto soltanto qualche giorno prima nel medesimo Istituto. Gli uomini della Polizia Penitenziaria nella giornata di ieri hanno arrestato in flagranza di reato una donna di 30 anni, convivente di un detenuto ivi ristretto, per spaccio di sostanze stupefacenti. Profittando dell’incontro con il congiunto detenuto per il colloquio settimanale, la donna ha passato all’uomo due involucri che con ogni probabilità aveva in
precedenza occultato nelle proprie parti intime. Il passaggio degli involucri, per quanto camuffato con opportuni artifizi da parte dei due soggetti durante il colloquio, non è sfuggito all’attenta sorveglianza dei Poliziotti Penitenziari che sono intervenuti immediatamente sospendendo il colloquio in atto, recuperando i due involucri constatando che contenevano circa 40 grammi di hashish. La donna è stata arrestata e condotta presso la Casa Circondariale di Pozzuoli in attesa del giudizio per direttissima davanti al Giudice di Santa Maria Capua Vetere che si è svolto nella giornata odierna.Il detenuto congiunto è stato denunciato per concorso in spaccio di sostanze stupefacenti. L’episodio è solo l’ultimo dei più recenti rinvenimenti della Polizia Penitenziaria di Carinola guidati dal Comandante Comm. Coord. Egidio GIRAMMA. Ancora una volta la Polizia Penitenziaria dimostra la propria professionalità pur lavorando tra mille difficoltà dovute a una carenza di organico, ad un costante sovraffollamento della popolazione
detenuta e alla carenza di strumenti necessari al potenziamento dei livelli di sicurezza. Mentre le carenze organiche degli Istituti in regione della Polizia Penitenziaria si avviano verso le 1000 unità e scendono al di sotto delle 4000
unità complessive, dobbiamo registrare un aumento della popolazione detenuta pari a circa 1500 ristretti in più per un totale di circa 8000 detenuti. Giunge notizia anche dalla Casa Circondariale di Salerno ove da tempo si
vivono gravi carenze gestionali e strutturali del rinvenimento di un apparecchio telefonico durante la giornata odierna nel settore Colloqui che si tentava di introdurre illecitamente nell’Istituto. Sede in cui da poco tempo
è avvenuto l’avvicendamento del Direttore con la nomina alla dirigenza della Struttura salernitana Dott.ssa. Rita ROMANO che è chiamata ad un delicato compito in una Sede sempre alla ribalta della cronaca per il susseguirsi di eventi critici di particolare gravità. Anche in questo Istituto, la sorella di un detenuto autorizzata al colloquio è stata sorpresa ad introdurre nella Struttura un telefonino cellulare. Il Personale di Polizia Penitenziaria durante meticolosi controlli ha rinvenuto il cellulare occultato nelle parti intime della donna ed è stato possibile così il sequestro dell’oggetto non consentito e il deferimento all’Autorità Giudiziaria. Un plauso va al Personale della Polizia Penitenziaria in servizio nella Regione che continua a garantire con la propria presenza la garanzia dell’ordine e della
sicurezza negli Istituti Penitenziari.


Articolo pubblicato il giorno 18 Aprile 2019 - 23:01

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento