Napoli e Provincia

Toninelli: al via piano monitoraggio per tratto autostradale A3 Napoli-Pompei-Salerno

Condivid

La deputata M5S Virginia Villani ha chiesto al ministro per le Infrastrutture e trasporti Danilo Toninelli di intervenire per garantire la corretta gestione e la manutenzione del tratto autostradale A3 Napoli-Pompei-Salerno: arriva la risposta di Toninelli. La Società Autostrade Meridionali dovrà predisporre un piano economico finanziario transitorio, valido sino alla data presunta di riaffidamento della concessione, all’interno del quale saranno previsti in tempi certi gli interventi che non possono essere differiti. Sarà quindi garantita la manutenzione urgente e attivato il necessario controllo.

“Sono molto soddisfatta del piano di monitoraggio attivato dal Ministero su mia specifica richiesta. Avevo presentato un’interrogazione a risposta scritta al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Danilo Toninelli sulla gestione e la manutenzione del tratto autostradale A3 Napoli-Pompei-Salerno risultava in concessione fino al 31 dicembre 2012 alla Società Autostrade Meridionali “SAM”, facente parte del gruppo di Autostrade per l’Italia. Una gestione che mi ha creato non poche perplessità se si considerano le tante lacune burocratiche della società Sam. Infatti, in seguito alla scadenza della concessione il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha indetto la procedura di gara con bando del 10 agosto 2012 avente ad oggetto l’affidamento in concessione delle attività di gestione e manutenzione dell’autostrada A3 Napoli-Pompei-Salerno – spiega Villani – Il bando prevedeva a carico del concessionario un importo complessivo di investimenti pari a 799,2 milioni di euro, di cui 410 come valore di indennizzo da riconoscere al concessionario uscente, 101 milioni per la prosecuzione degli investimenti in corso alla data di scadenza della vecchia concessione e 288 milioni per nuovi interventi di manutenzione straordinaria. Al Ministero sono giunte solo due offerte relative al bando in questione, nello specifico un’offerta è giunta da SAM, già gestore del tratto in precedenza, e un’offerta è pervenuta da parte del Consorzio italo-spagnolo Stabile Sis, controllato per il 51 per cento dal gruppo Fininc di Torino. Successivamente il Ministero ha nominato una Commissione di gara al fine di valutare le offerte pervenute: la Commissione ha deciso di escludere entrambe le società partecipanti. Sia SAM che il Consorzio Stabile Sis, hanno fatto ricorso presso il Tar Campania contro tale decisione, il quale attraverso le sentenze n. 04627 e n. 04620, ha rigettato i ricorsi”.

Inoltre, Villani chiarisce: “Ad oggi la tratta in oggetto è priva di concessione in attesa che il Ministero provveda ad indire un nuovo bando, ed è gestita in proroga dal 2012 da SAM solo per gli interventi di manutenzione ordinaria, facendo venir meno tutti gli investimenti previsti dal bando di gara per un ammontare di quasi 800 milioni di euro relativi alla manutenzione straordinaria e al completamento degli interventi già previsti nella convenzione precedente. In virtù di queste problematiche, avevo chiesto al Ministro Danilo Toninelli di indire un nuovo bando relativo al tratto autostradale A3 Napoli-Pompei-Salerno in modo da poter provvedere agli interventi urgenti che riguardano la tratta in questione”.

Il ministro ha confermato che ad oggi non risulta aggiudicata la gara d’appalto per l’affidamento della concessione autostradale A3 Napoli – Pompei – Salerno, in quanto entrambe le offerte pervenute – l’una da parte del Consorzio Stabile Sis e l’altra del concessionario uscente SAM SpA – sono state escluse dalla procedura di gara. Inoltre, nella missiva del ministro indirizzata alla deputata Villani e ai suoi colleghi si legge che i “provvedimenti di esclusione, avverso i quali le predette società hanno avanzato ricorso per il relativo annullamento, sono stati confermati dal Tribunale Amministrativo per la Regione Campania, ciò nonostante, il Consorzio Stabile SIS ha proposto appello al Consiglio di Stato per la riforma della summenzionata sentenza. Ciò posto ai fini dell’affidamento della concessione di che trattasi e quindi, eventualmente, della pubblicazione di un nuovo bando di gara, occorre attendere l’esito di detto ricorso. Si coglie l’occasione per evidenziare che gli interventi urgenti di manutenzione straordinaria e di messa in sicurezza della tratta autostradale in argomento permarranno in capo al concessionario uscente sino a subentro del nuovo concessionario”.

Toninelli ha infine specificato di aver sollecitato “la società SAM affinché predisponga un piano economico finanziario transitoria, valido cioè sino alla data presunta di riaffidamento della concessione, all’interno del quale ricomprendere la pianificazione di quegli interventi che non possono essere differiti. Si assicura che questo Ministero continuerà a seguire con la massima attenzione l’evolversi della situazione affinché si provveda, nel più breve tempo possibile, agli auspicati interventi urgenti”, ha concluso il ministro.


Articolo pubblicato il giorno 1 Aprile 2019 - 15:38
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Azioni di Borsa. Quali fattori considerare prima di acquistare?

Ci sono molti modi di investire nei mercati finanziari e tanti sono gli strumenti per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 09:28

Primo Maggio all’insegna della cultura: tutti i musei aperti in Campania

Napoli  - Ottime notizie per gli amanti dell'arte e della storia: anche nella giornata della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 08:31

Casavatore, legittimo il simbolo “Casavatore in Movimento”: la commissione elettorale respinge la segnalazione.

Casavatore –  Si accende la campagna elettorale a Casavatore per le prossime comunali. A tenere… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 08:15

Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a 10 anni un bidello dell’Istituto Nautico

Torre del Greco - Dieci anni di reclusione. È la condanna inflitta dai giudici del… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 07:49

Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno

Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze, con il… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 05:50

Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi Sono i Loro Clienti

Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:45