#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 08:29
10.4 C
Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...

Terzigno, abusivi ‘incolpevoli’ la Regione approva la mozione. Cesaro: “Intervenga Roma”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Terzigno. Una mozione affinché la Regione Campania si interessi della vicenda di 14 famiglie – si tratta di quasi 60 persone – residenti a Terzigno che a breve dovranno lasciare le loro case perché sono abusive e devono essere abbattute. Le 14 famiglie però, è stato detto in Consiglio, una ventina di anni fa hanno acquistato le case senza sapere della sussistenza delle irregolarità che hanno determinato prima la revoca dei titoli autorizzativi e poi le procedure concluse con la decisione della demolizione. In Consiglio era presente anche il sindaco di Terzigno, Francesco Ranieri. Sulla vicenda il capogruppo di Fi, Armando Cesaro, ha presentato una mozione mentre il vicepresidente della Giunta Fulvio Bonavitacola ha detto che la Giunta valuterà la possibilità di avviare procedure a sostegno degli abusivi incolpevoli, ovvero di coloro che vivono in case abusive senza alcuna loro responsabilità.
“Un primo passo significativo, speriamo utile a portare sui tavoli romani un dramma che purtroppo non riguarda solo Terzigno e che deve quindi essere affrontato con strumenti normativi adeguati”. Il presidente del gruppo di Forza Italia del Consiglio regionale della Campania Armando Cesaro a margine dell’approvazione all’unanimità della mozione con la quale si impegna il governo regionale a mettere in campo, coinvolgendo le istituzioni preposte, tutti gli strumenti utili a trovare una soluzione al caso dell’imminente demolizione della palazzina residenziale al civico 48 di via Panoramica a Terzigno. “Parliamo dell’acquisto di immobili che solo in un secondo momento sono risultati abusivi, di un fenomeno più diffuso di quanto si pensi – ha spiegato Cesaro – e che questa volta sta trascinando con sé 14 famiglie ignare di aver acquistato una casa sulla quale c’è ora un ordine di abbattimento. Cittadini vittime di norme insensate e di una burocrazia infernale che si vedono negare un diritto fondamentale, quello alla casa, per il quale hanno sopportato immensi sacrifici”. “Spiace non aver potuto approvare questa mozione – ha aggiunto Cesaro – dieci giorni fa ma confidiamo sul fatto che questo segnale unanime possa servire comunque ad allontanare almeno temporaneamente lo spettro della demolizione di queste case per consentire a queste famiglie di trovare in tempi rapidi un’abitazione alternativa”. “E’ fondamentale occuparsi di questo ed è altrettanto fondamentale intervenire con nuove norme che tutelino i cittadini e non lascino i sindaci soli a dover affrontare un problema così drammatico”, ha concluso il capogruppo regionale campano di Forza Italia.


Articolo pubblicato il giorno 5 Aprile 2019 - 17:00

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento