Caserta e Provincia

Terra dei fuochi, riunione della commissione speciale regionale

Condivid

La III Commissione speciale ‘Terra dei Fuochi, bonifiche ed ecomafie’ della Campania si è riunita per un focus sulle “Azioni di bonifica presso la Cava Monti, nel Comune di Maddaloni”, in provincia di Caserta. Dall’audizione è emerso il dato positivo legato alle fumarole che l’Arpac ha dichiarato essere un fenomeno discontinuo e sotto controllo. La discussione si è poi focalizzata sulle azioni intraprese e da intraprendere in capo ai soggetti interessati. All’audizione, presieduta dal consigliere regionale Gianpiero Zinzi, hanno partecipato l’assessore regionale all’Ambiente Fulvio Bonavitacola; i consiglieri regionali Michele Cammarano e Vincenzo Viglione; l’assessore all’Ambiente del Comune di Maddaloni, Salvatore Liccardo; il responsabile dell’ufficio Ambiente del Comune di Maddaloni, Arturo Cerreto; il dirigente Leopoldo D’Amico e Luca Di Nardo in rappresentanza di Invitalia; il presidente ed il segretario del Movimento Maddaloni Green, rispettivamente Bruno Cortese e Angelo Schiavone; il dirigente ad interim U.O. Suolo, Rifiuti e Siti contaminati dell’Arpac, Fabio Taglialatela. “Per la seconda volta – ha dichiarato Zinzi – la Commissione, accogliendo le sollecitazioni provenienti dal territorio, è riuscita a riunire intorno ad un tavolo tutti gli attori coinvolti. E’ stata un’audizione molto positiva, tanto in termini di partecipazione quanto per la fattiva disponibilità manifestata dal Comune, dalla Regione e da Invitalia a lavorare celermente. La nostra battaglia è sempre stata chiara: Cava Monti va bonificata, bisogna sanare questa dolorosa ferita che non riguarda solo Maddaloni, ma anche l’area vasta di Lo Uttaro”. Soddisfatto delle risultanze dell’audizione anche l’assessore comunale all’Ambiente, Salvatore Liccardo: “Ringrazio il Presidente della Commissione Gianpiero Zinzi per avere ancora una volta dato voce alla nostra comunità e portato nuovamente in Regione la problematica legata a Cava Monti. Confido che in tempi brevi potremo essere operativi con il piano di indagine e, insieme alla Regione ed Invitalia, lavorare per la messa in sicurezza e la bonifica della Cava”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Aprile 2019 - 19:20
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Superenalotto: Nessun ‘6’ né ‘5+1’ nell’estrazione di oggi, jackpot sale a 22,8 milioni

L'attesa continua per il "6" al Superenalotto. Nell'estrazione numero 63 di oggi, sabato 19 aprile… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 21:19

Rebibbia, 29esimo suicidio in carcere dall’inizio dell’anno

Roma – Un detenuto italiano di circa 40 anni, affetto da gravi disturbi psichici, si… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 21:06

Conte non fa sconti: “Scudetto? Siamo in una lotta inaspettata. Per vincere servono i mezzi necessari…”

Il Napoli vince, soffre e resta agganciato al vertice, ma Antonio Conte non si lascia… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 20:39

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi 19 aprile 2025

Ecco i numeri vincenti delle estrazioni del Lotto e del 10eLotto di oggi, sabato 19… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 20:39

McTominay dopo il successo di Monza: “Vittoria sofferta, ma c’è ancora da migliorare”

Ha deciso la partita con un colpo di testa da rapace d’area, ma Scott McTominay… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 20:32

Di Lorenzo elogia la compattezza del Napoli: “Tre punti fondamentali. McTominay ha un impatto devastante”

Il Napoli torna a casa con tre punti pesanti, frutto di una gara sofferta ma… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 20:25