#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Febbraio 2025 - 12:03
15 C
Napoli

Terra dei fuochi, riunione della commissione speciale regionale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La III Commissione speciale ‘Terra dei Fuochi, bonifiche ed ecomafie’ della Campania si è riunita per un focus sulle “Azioni di bonifica presso la Cava Monti, nel Comune di Maddaloni”, in provincia di Caserta. Dall’audizione è emerso il dato positivo legato alle fumarole che l’Arpac ha dichiarato essere un fenomeno discontinuo e sotto controllo. La discussione si è poi focalizzata sulle azioni intraprese e da intraprendere in capo ai soggetti interessati. All’audizione, presieduta dal consigliere regionale Gianpiero Zinzi, hanno partecipato l’assessore regionale all’Ambiente Fulvio Bonavitacola; i consiglieri regionali Michele Cammarano e Vincenzo Viglione; l’assessore all’Ambiente del Comune di Maddaloni, Salvatore Liccardo; il responsabile dell’ufficio Ambiente del Comune di Maddaloni, Arturo Cerreto; il dirigente Leopoldo D’Amico e Luca Di Nardo in rappresentanza di Invitalia; il presidente ed il segretario del Movimento Maddaloni Green, rispettivamente Bruno Cortese e Angelo Schiavone; il dirigente ad interim U.O. Suolo, Rifiuti e Siti contaminati dell’Arpac, Fabio Taglialatela. “Per la seconda volta – ha dichiarato Zinzi – la Commissione, accogliendo le sollecitazioni provenienti dal territorio, è riuscita a riunire intorno ad un tavolo tutti gli attori coinvolti. E’ stata un’audizione molto positiva, tanto in termini di partecipazione quanto per la fattiva disponibilità manifestata dal Comune, dalla Regione e da Invitalia a lavorare celermente. La nostra battaglia è sempre stata chiara: Cava Monti va bonificata, bisogna sanare questa dolorosa ferita che non riguarda solo Maddaloni, ma anche l’area vasta di Lo Uttaro”. Soddisfatto delle risultanze dell’audizione anche l’assessore comunale all’Ambiente, Salvatore Liccardo: “Ringrazio il Presidente della Commissione Gianpiero Zinzi per avere ancora una volta dato voce alla nostra comunità e portato nuovamente in Regione la problematica legata a Cava Monti. Confido che in tempi brevi potremo essere operativi con il piano di indagine e, insieme alla Regione ed Invitalia, lavorare per la messa in sicurezza e la bonifica della Cava”.

PUBBLICITA

Articolo pubblicato il giorno 23 Aprile 2019 - 19:20
Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 23/02/2025 12:03

Categoria: Napoli e Provincia, Area Vesuviana, Ultime Notizie

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A farne le spese Vincenzo Mele,...

Continua a leggere
Napoli, insulti omofobi sotto il video social del presidente associazione Lgbt

Pubblicato il: 23/02/2025 11:23

Categoria: Attualità, Primo Piano, Ultime Notizie

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra Cremona e Taglialatela. Tuttavia, l'evento...

Continua a leggere
Roccaraso, solo 24 bus nel weekend: svanito l'effetto dei tiktoker

Pubblicato il: 23/02/2025 11:11

Categoria: Attualità, Ultime Notizie

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto Sangro. Dopo l'eccessiva affluenza di turisti...

Continua a leggere
Meteo Napoli

Pubblicato il: 23/02/2025 11:08

Categoria: Meteo, Ultime Notizie

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente nuvolosi che si manterranno per...

Continua a leggere


Pubblicato il: 23/02/2025 11:07

Categoria: Meteo, Ultime Notizie

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa variabilità comporta un certo dinamismo...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento