#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 09:28
16.5 C
Napoli

Terra dei Fuochi a Maddaloni: scoperte due discariche con rifiuti pericolosi ‘tombati’. IL VIDEO

facebook
Meteo Napoli, oggi di nuovo pioggia ? previsioni per 28...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 28 Aprile 2025
Napoli: oltre 28mila “orfani” della funicolare Centrale in protesta. Disagi...
Il debutto della Stabia Sea Run tra sport e bellezza...
Tragedia del Faito, De Gregorio si difende: “Dolore immenso, ma...
Camorra, colpo al clan De Martino: 6 arresti
Oroscopo di oggi 28 aprile 2025 segno per segno
Conte carica il Napoli: “Quattro passi per il sogno. Lo...
Napoli sogna, Politano: “Scudetto? Lo meriteremmo, abbiamo dato tutto”
Napoli, McTominay: “Scudetto? Pensiamo a una partita alla volta”
De Laurentiis predica calma: “Sangue freddo e concentrazione per lo...
La capolista se ne va! Il Napoli vola grazie a...
Tensione al carcere di Avellino: detenuto aggredisce agente e si...
Napoli, sparatoria ai Quartieri Spagnoli: studente salvo per miracolo
Pozzuoli, corpo senza vita nel lago Lucrino: si indaga su...
A Salerno arriva il doppiaggio cinematografico con Giorgio Borghetti
Secondigliano, in giro con 52 grammi di cocaina: arrestata 40enne
Giugliano, brutale pestaggio in strada: sette contro uno
Napoli, pusher marocchino arrestato a Piazza Capuana
Meteo a Napoli, giornata nuvolosa ma con una sorpresa previsioni...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 27 Aprile 2025
Napoli Sotterranea : la città segreta che nemmeno i napoletani...
Monreale: morto il terzo giovane coinvolto nella sparatoria
Pozzuoli, cadavere trovato nel lago Lucrino
Napoli, Martina Russo farà la riabilitazione nella clinica Maugeri di...
Napoli, 16enne armato con manganello telescopico nella movida del centro...
Notte di fuoco a Ercolano: ferito 26enne incensurato
Frattamaggiore, movida selvaggia: petizione – denuncia con 150 firme
Sparatoria a Monreale, due giovani uccisi e tre feriti gravi
Napoli, colpo di pistola nella notte in via Nardones

SULLO STESSO ARGOMENTO

Militari appartenenti alla Stazione Carabinieri Forestale di Marcianise, unitamente al personale ARPAC – Dipartimento Provinciale di Caserta, su richieste di intervento da parte del Direttore dei Lavori di due distinte opere pubbliche, con le quali è stato segnalato di aver rinvenuto, casualmente, nel corso dei lavori di escavazione, delle discariche abusive di rifiuti pericolosi interrati, si sono portati sul posto ed hanno effettivamente riscontrato quanto posto in evidenza.

Nei due cantieri predetti, previa caratterizzazione dei rifiuti a cura dell’ARPAC, i predetti Carabinieri Forestale hanno proceduto di iniziativa all’immediato sequestro giudiziario delle due discariche abusive così costituite:

  • una prima area dell’estensione di circa 600 mq, ubicata alla località “Masseria Fabbriche” del comune di Maddaloni, interessata dai lavori di realizzazione di una rotonda stradale sulla Strada Provinciale N. 235, ove è stato rinvenuto uno strato di circa 80 cm di rifiuti costituiti da resti frantumati di batterie per automezzi esauste. Nel corso della verifica si è avvertita la caratteristica maleodoranza rilasciata dall’acido solforico che era contenuto nelle batterie. Tale condizione ha comportato un deterioramento significativo della matrice suolo;
  • una seconda area dell’estensione di circa 350mq: ubicata alla località “Calabricito” del comune di Maddaloni, interessata dai lavori di scavo preliminari per la bonifica bellica e caratterizzazione del terreno. Interventi finalizzati alla realizzazione del raddoppio dello scalo ferroviario Interporto Sud Europa. In quest’altro sito sono emersi dal sottosuolo dei rifiuti, sversati ed interrati in periodi di tempo imprecisati, costituiti da materiali provenienti da interventi di demolizioni e disfacimenti edilizi con una consistente presenza di cemento amianto. Lo scavo in argomento è stato effettuato fino ad una profondità di circa 2 mt e lo strato di rifiuti contraddistinto dalla presenza di cemento amianto frammisto a materiale edile di demolizione è emerso ad una profondità di circa 1.20 m dal piano di campagna.

Delle due discariche abusive poste in sequestro, distanti tra di loro in linea d’aria circa 3700 metri, la prima è stata affidata in custodia al Comune di Maddaloni e la seconda al Direttore dei Lavori degli interventi di ampliamento dell’Interporto Sud Europa.


Articolo pubblicato il giorno 4 Aprile 2019 - 17:30



ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento