#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Aprile 2025 - 06:55
11.6 C
Napoli
Oroscopo di domenica 20 aprile 2025 segno per segno
Superenalotto: Nessun ‘6’ né ‘5+1’ nell’estrazione di oggi, jackpot sale...
Rebibbia, 29esimo suicidio in carcere dall’inizio dell’anno
Conte non fa sconti: “Scudetto? Siamo in una lotta inaspettata....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi 19 aprile 2025
McTominay dopo il successo di Monza: “Vittoria sofferta, ma c’è...
Di Lorenzo elogia la compattezza del Napoli: “Tre punti fondamentali....
Il Napoli passa a Monza con il brivido: decide McTominay,...
Rumore Bianco, la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo
Tragedia del Faito, la Procura istituisce un pool investigativo: nominati...
Concorso per ufficiali del ruolo tecnico dei carabinieri
Napoli, la faida tra i Rinaldi e i Mazzarella dietro...
Solofra, tenta truffa a coppia di anziani fingendosi avvocato: 19enne...
Benevento, scoperto falso fisiatra: i NAS sequestrano uno studio medico
Campi Flegrei, il vulcano sommerso che spaventa: cosa rischia davvero...
Santa Maria Capua Vetere, professore aggredito a scuola: continua il...
Salerno, lite tra coniugi e ospite sfocia in accoltellamento: 25enne...
Caserta, scioglimento del Comune: il sindaco Marino attacca. “Decisione ingiusta,...
Benevento: Minaccia con pistola a salve per rubare sigarette, denunciato
Caserta, evade dai domiciliari e si proclama messia: arrestato 
Stadio Maradona e nuovo centro sportivo, De Laurentiis: “Pronto a...
De Laurentiis risponde a Conte: “Certe espressioni creano disagio, il...
Castellammare di Stabia, estorsione a imprenditore: arrestato 31enne
Caserta, Pasqua sicura: carabinieri in campo con 100 uomini per...
Tragedia sull’A2: Vincenzo Garzillo, 21 anni, muore dopo giorni di...
Tragedia del Faito, lo zio di Janan: “Serve verità, individuare...
Napoli, tenta di uccidere un coetaneo al rione Vasto: arrestato...
Sant’Anastasia, arrestata pusher: rubava anche energia elettrica a casa
Cina, il mega-condominio città dove 20mila persone vivono come criceti...
Verona, anziana smaschera truffatore: arrestato 51enne napoletano

Telefonino trovato nel carcere di Santa Maria Capua Vetere, il Sappe chiede un incontro al prefetto di Caserta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’altra notte nell’Istituto Penitenziario di Santa Maria Capua Vetere gli uomini della Polizia Penitenziaria hanno effettuato una brillante operazione. Nel Reparto Volturno durante la notte è stato rinvenuto e sequestrato a mezzo di un’accurata perquisizione un telefonino funzionante. Tale apparecchio telefonico era stato abilmente occultato da un
detenuto magrebino in parti intime ma la professionalità dei Poliziotti ivi in servizio ha garantito il rinvenimento dell’oggetto non consentito. La Polizia Penitenziaria in servizio presso l’Istituto Sammaritano pur lavorando in
numeri ridotti riesce a garantire l’ordine e la sicurezza dell’Istituto per cui il SAPPE chiede il potenziamento del contingente del Corpo in forza al locale Comando, al fine di rispondere anche ad una visione più ampia di contrasto
della criminalità organizzata del nostro territorio e a garantire altresì tutti i ompiti istituzionali attribuiti. La carenza di organico riscontrabile in ambito nazionale – e riconducibile anche a livello locale – impone di intervenire ed
adeguare alle reali necessità le unità di Polizia Penitenziaria, come misura urgente e prioritaria in un contesto quale quello Sammaritano e Casertano, caratterizzato da un elevato indice di micro e macro criminalità. Negli ultimi mesi si sono registrati numerosi rinvenimenti di cellulari e sostanze stupefacenti in una Struttura ove bisogna potenziare oltre agli organici, adeguati circuiti di sicurezza come video sorveglianza e sistemi di anti scavalcamento ed antintrusione in considerazione di varie tipologie di detenuti presenti compresi un gran numero di soggetti ad alta sicurezza, per
una popolazione detenuta di circa 1000 unità, ospitati tutti in una Struttura ricadente in un territorio ad alto indice di criminalità organizzata. La Segreteria Nazionale del Sappe chiederà in tempi brevi un incontro con il Prefetto di Caserta al quale verranno rappresentate tutte le criticità della Casa Circondariale di Santa Maria, carente di risorse umane e strutturali relative alla garanzia dell’ordine e sicurezza.


Articolo pubblicato il giorno 15 Aprile 2019 - 19:50


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento