Cronaca Giudiziaria

Strage del bus, le motivazioni della sentenza: ‘L’omessa sistemazione delle barriere non è condotta colposa’

Condivid

“Non si è verificata alcuna violazione di una regola cautelare nella loro attività e quindi l’evento non è riconducibile ad una loro condotta omissiva colposa”. E’ questo il passaggio chiave delle motivazioni della sentenza pronunciata nel dicembre scorso dal Tribunale di Avellino che assolse tra gli altri il dg di Autostrde per l’Italia, Giovanni Castellucci, imputato insieme ad altre 14 persone per la morte di 40 persone precipitate il 28 luglio del 2013 a bordo del bus dal viadotto “Acqualonga” dell’A16 Napoli-Canosa, nel territorio del comune di Monteforte Irpino (Avellino). Il giudice di primo grado, Luigi Bene, con questa motivazione ha assolto altri cinque dirigenti ed ex dirigenti di Autostrade, condannando pero’ altri sei a pene tra i 5 e i 6 anni, rispetto alla richiesta di 10 anni per tutti gli imputati avanzata da Procuratore capo di Avellino, Rosario Cantelmo. La condanna più alta è stata inflitta a Gennaro Lametta, 12 anni, il proprietario del bus guidato dal fratello Curo che nell’incidente perse la vita. Nelle motivazioni si fa anche riferimento alla barriere protettive che, secondo l’accusa, la società avrebbe dovuto sostituire: “Nessuna norma imponeva la sostituzione delle barriere esistenti sul viadotto e le norme subentrate alla loro installazione non hanno stabilito che tutte le barriere preesistenti dovessero essere sostituite”.


Articolo pubblicato il giorno 10 Aprile 2019 - 21:33
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Anna Castiglia in concerto con Mi piace al Teatro Bolivar sabato 1 marzo

Il 1° marzo 2025, il Teatro Bolivar di Napoli sarà il palcoscenico per il concerto… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 16:37

Artemisia in scena al Teatro Tram dal 28 febbraio al 2 marzo

Il Teatro TRAM ospita dal 28 febbraio al 2 marzo lo spettacolo "Artemisia" con gli… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 16:30

HH – Heinrich Himmler i semi dello sterminio al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Il 28 febbraio alle ore 20.00, il Tin-Teatro Instabile di Napoli ospiterà lo spettacolo teatrale… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 16:20

Inter, infortunio per Zalewski e aggiornamenti su Thuram

La vittoria di misura contro il Genoa, unita alla sconfitta del Napoli a Como, ha… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 16:11

Foligno, tenta truffa: l’anziana avverte la polizie e fa arrestare 36enne di Napoli

A Foligno  la Polizia di Stato ha arrestato in flagranza del reato di tentata truffa… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 16:04

Napoli, città metropolitana approva bilancio: manovra da 690 milioni

Arriva l'ok definitivo per la manovra da 687,8 milioni di euro. Acquisito, nei giorni scorsi,… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 15:57