Attualità

Stanco di subire ingiustizie sul lavoro: denunciò i colleghi che si assentavano, in 10 a processo

Condivid

Il Gup del Tribunale di Foggia, Carlo Protano ha fissato per il prossimo 8 maggio l’udienza preliminare relativa alla richiesta di rinvio a giudizio per 10 dipendenti del Consorzio di Bonifica di Capitanata, accusati di truffa aggravata per un presunto assenteismo dai propri luoghi di lavoro. La richiesta segue un’indagine della Guardia di Finanza di San Severo, partita nel 2016, in seguito alle denunce presentate da Matteo Pio Ciavarella, all’epoca dei fatti custode dell’impianto – di proprietà del Consorzio – di Palude Grande prima e Palude Grande poi, sul Lago di Lesina. L’uomo – attualmente difeso dall’Avvocato Luca Castello – era stato licenziato nel 2016, per poi essere reintegrato.

Come riportato in altri articoli di stampa, “Nel luglio 2016 alcuni ispettori dell’ente, recatisi a Palude Grande, notarono la presenza di alcune videocamere non autorizzate dal Consorzio piazzate all’interno della struttura e fecero immediatamente rapporto. Ciavarella, che aveva dichiarato di non saperne nulla di quell’impianto di videosorveglianza, fu licenziato in tronco”. Ciavarella faceva turni massacranti, anche h24, ma sui rapporti risultavano appena otto ore perchè il resto della giornata se lo “spartivano” gli altri dipendenti che avrebbero dovuto presentarsi in servizio.

L’uomo aveva depositato alcune videocamere all’interno della struttura per filmare quanto avveniva ed era stato licenziato in tronco. Dopo un mese, però, in seguito alla richiesta della Procura di trattenere i filmati delle videocamere per ulteriori accertamenti, l’avvocato di Ciavarella riesca a farlo riassumere.

In seguito “La Procura chiede al Consorzio la restituzione del sistema di videosorveglianza che aveva provveduto a far installare per tenere sotto controllo. A quel punto – ha spiegato l’avvocato Castello – decisi di diffidare l’ente di bonifica chiedendo l’immediata reintegra sul posto di lavoro del dipendente (il citato Ciavarella,ndr)”. L’uomo è tornato in servizio il 02 gennaio 2017“. Relativamente al procedimento giudiziario relativo al presunto assenteismo dai luoghi di lavoro dei 10 imputati, l’attuale presidente del Consorzio, Giuseppe De Filippo, ha dichiarato che l’Ente “è parte offesa nel procedimento”, oltre ad un “no comment, con piena fiducia nella magistratura”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Aprile 2019 - 19:08
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa e 19 interventi: nasce la piccola Vittoria

Dopo nove anni di tentativi falliti e ben 19 interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43 anni,… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 21:34

Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”, jackpot sale a 25,6 milioni

Non si ferma la corsa del jackpot del Superenalotto. Nell'estrazione di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 21:19

Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile 2025: i numeri vincenti

Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:42

Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari

Domani, martedì 29 aprile, alle 10.30, don Maurizio Patriciello sarà ospite dell’Università degli Studi di… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:32

Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”, due giovani in manette

Due giovani di 20 e 25 anni, residenti a Caserta, sono stati arrestati dalla Polizia… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:25

Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale

Nuovo caso politico-elettorale a Senerchia, piccolo comune di 750 abitanti in provincia di Avellino, dove… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:18