Attualità

Stanco di subire ingiustizie sul lavoro: denunciò i colleghi che si assentavano, in 10 a processo

Condivid

Il Gup del Tribunale di Foggia, Carlo Protano ha fissato per il prossimo 8 maggio l’udienza preliminare relativa alla richiesta di rinvio a giudizio per 10 dipendenti del Consorzio di Bonifica di Capitanata, accusati di truffa aggravata per un presunto assenteismo dai propri luoghi di lavoro. La richiesta segue un’indagine della Guardia di Finanza di San Severo, partita nel 2016, in seguito alle denunce presentate da Matteo Pio Ciavarella, all’epoca dei fatti custode dell’impianto – di proprietà del Consorzio – di Palude Grande prima e Palude Grande poi, sul Lago di Lesina. L’uomo – attualmente difeso dall’Avvocato Luca Castello – era stato licenziato nel 2016, per poi essere reintegrato.

Come riportato in altri articoli di stampa, “Nel luglio 2016 alcuni ispettori dell’ente, recatisi a Palude Grande, notarono la presenza di alcune videocamere non autorizzate dal Consorzio piazzate all’interno della struttura e fecero immediatamente rapporto. Ciavarella, che aveva dichiarato di non saperne nulla di quell’impianto di videosorveglianza, fu licenziato in tronco”. Ciavarella faceva turni massacranti, anche h24, ma sui rapporti risultavano appena otto ore perchè il resto della giornata se lo “spartivano” gli altri dipendenti che avrebbero dovuto presentarsi in servizio.

L’uomo aveva depositato alcune videocamere all’interno della struttura per filmare quanto avveniva ed era stato licenziato in tronco. Dopo un mese, però, in seguito alla richiesta della Procura di trattenere i filmati delle videocamere per ulteriori accertamenti, l’avvocato di Ciavarella riesca a farlo riassumere.

In seguito “La Procura chiede al Consorzio la restituzione del sistema di videosorveglianza che aveva provveduto a far installare per tenere sotto controllo. A quel punto – ha spiegato l’avvocato Castello – decisi di diffidare l’ente di bonifica chiedendo l’immediata reintegra sul posto di lavoro del dipendente (il citato Ciavarella,ndr)”. L’uomo è tornato in servizio il 02 gennaio 2017“. Relativamente al procedimento giudiziario relativo al presunto assenteismo dai luoghi di lavoro dei 10 imputati, l’attuale presidente del Consorzio, Giuseppe De Filippo, ha dichiarato che l’Ente “è parte offesa nel procedimento”, oltre ad un “no comment, con piena fiducia nella magistratura”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Aprile 2019 - 19:08
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Incendio in un appartamento di Frattaminore: muore donna di 60 anni

Frattaminore - Un grave incidente si è verificato questa mattina a Frattaminore, dove un incendio… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 11:06

Napoli, 41enne arrestato per stalking: buca le gomme dell’auto dell’ex compagna, ma lei lo filma

Napoli - Non si rassegna alla fine della relazione e continua a perseguitare l'ex compagna,… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 10:06

Aversa, arrestato minorenne tiktokker improvvisato: trovato con 18 stecche di hashish

Aversa - Un 17enne egiziano, ospite di una comunità di accoglienza in agro aversano, è… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 09:57

Papa Francesco, notte trascorsa bene: migliorano i valori del sangue

Per Papa Francesco la notte "e' trascorsa bene, ha dormito e sta riposando". Lo comunica… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 09:49

Roberto Saviano: “La mia vita tra avventura e fallimento”

Roma - "Mi piacerebbe non vedere il percorso di vita come una gara, ma se… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 09:28

Previsioni Meteo Napoli Oggi 24 febbraio 2025

Oggi Napoli sarà caratterizzata da un cielo prevalentemente coperto, con un progressivo aumento delle nubi… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 09:14