#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 18:30
18.4 C
Napoli
Chiara Gily presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Aspettami...
Camorra a Pianura: ecco chi sono i 18 indagati del...
Pompei, il Direttore va a fare l’insegnante nelle scuole: Ora...
Al Tin-Teatro Instabile Napoli in scena dal 25 aprile HH...
Tramonti, rissa in casa a colpi di bastone: arrestati in...
Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in...
La Regione Campania stanzia 365 milioni di euro per il...
Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante
Diciannovenne ucciso, il sindaco di Cesa: “Troppe armi in mano...
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, chiuso il tunnel...
Napoli, Rotonda Diaz: aggrediscono senegalese per 25 euro, arrestati due...
Napoli, furti a Capodimonte: denunciati due uomini. Uno faceva il...
Evasione fiscale e fatture false: la Cassazione sposta il caso...
Nuova Orchestra Scarlatti: III edizione Scarlatti Camera Young – Dialoghi...
Napoli, “Se non paghi, qui non parcheggi”: il racket dei...
Tre studenti di Ischia alla “Coppa del Mondo di Fisica”...
Si finanziata la nuova mostra di autentico ringhio urbano a...
Bradisismo, il Comune di Napoli potenzia lo sportello di assistenza...
Messina Denaro: crolla la rete della latitanza, arrestata un’insegnante 40enne
Giugliano, rissa tra giovanissimi in piazza Gramsci: il video diventa...
O Casciunciello, il primo Abbecedario per la Lingua Napoletana
Pianura, arrestato anche il baby killer Emanuele Bruno
Campania’s Hidden Gem: Pianeta Mare Film Festival Unleashes “Territory Tales”...
Allerta Meteo per temporali dalla mezzanotte in Campania
A Castellammare “Stabia Meets Space Economy”: un viaggio tra le...
Pozzuoli, tentato omicidio di Gaia Caputo: l’ex resta in carcere....
Comicon Napoli 2025: 18 mostre per celebrare la Nona Arte
L’arte contemporanea americana arriva a Napoli con Adam Weinberg
Paesaggi Possibili – Pensammo di plasmare il Vesuvio, ma fu...
Napoli, spari durante la processione della Madonna dell’Arco: 2 feriti

‘Sovranisti’, ‘gilet arancioni’, ‘leoni’, ‘iva’, ‘forconi’: l’Italia con 47 simboli va verso le Europee

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si è concluso il primo step verso le elezioni Europee del 26 maggio. Alle 16 si sono chiuse le porte del Viminale per la presentazione dei contrassegni da parte dei partiti e gruppi politici. Si tratta di 47 simboli e tra i più bizzarri spiccano il ‘Partito dell’Iva’, ‘Leone d’Italia’ e i ‘Gilet arancioni’. Quest’ultimo è stato depositato dell’ex generale dei carabinieri, Antonio Pappalardo, e vede sullo sfondo arancione una chiave di violino con lo slogan ‘Si cambia musica’. Anche Forza Nuova ha presentato il suo, con il tradizionale logo di FN affiancato dal simbolo Apf (Alliance Peace Freedom), l’organizzazione europea di cui Roberto Fiore è presidente e Jean Marie Le Pen Presidente onorario. E’ stato depositato anche il contrassegno di Fratelli d’Italia con il nome di Giorgia Meloni in primo piano e le parole “sovranisti e conservatori”. Il capogruppo alla Camera, Francesco Lollobrigida, ha tenuto a spiegare: “Noi siamo europeisti contro un’Europa che cancella le identità, vogliamo decidere a casa nostra”. Torna anche il simbolo del Partito comunista, che contiene al suo interno la falce e martello e le scritte ‘Kke’ e ‘Iniziativa Partiti Comunisti e Operai d’Europa’. Questo, ha spiegato Marco Rizzo “ci consentirà di non raccogliere le firme. La nostra situazione è equivalente a quella di Casapound”. Ora il Viminale dovrà passare al vaglio tutti i contrassegni e solo quelli ‘ammessi’ potranno procedere con la presentazione delle liste dei candidati, che si terrà martedì 16 e mercoledì 17 aprile dalle 8 alle 20 presso le cancellerie delle Corti d’Appello di Milano, Venezia, Roma, Napoli e Palermo. Insomma oltre al più conosciuto scudo crociato, questa volta i contrassegni per le Europee hanno regalato dei simboli davvero originali come “i Forconi” o “il Movimento Poeti d’Azione”. C’è anche il partito animalista e quello internettiano, i cui rappresentanti sono rimasti due giorni davanti al ministero. O il partito pirata, che non mostra il teschio su sfondo nero ma una P che assomiglia ad una vela con il vento in poppa.


Articolo pubblicato il giorno 8 Aprile 2019 - 19:49


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento