#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 17:18
19.1 C
Napoli
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...

‘Sound System Outernational – Sounds in the City’,dal 4 al 6 aprile a Napoli la tre giorni internazinale di arte e musica

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sound System Outernational 5 – Sounds in the City (Napoli, 4-5-6 aprile) è un evento internazionale di tre giorni organizzato dal gruppo di ricerca Sound System Outernational in collaborazione con L’Università degli Studi di Napoli L’Orientale e la Goldsmiths University of London oltre al supporto di varie realtà cittadine. Oltre 30 ospiti attesi da 15 Paesi saranno impegnati in un programma estremamente ricco tra mostre, conferenze, workshop, proiezioni e tanta musica. Tanti gli ospiti di spessore, tra cui: i docenti Louis Chude-Sokei (Boston University), Sonjah Stanley-Niaah (University of the West Indies, Jamaica) e Julian Henriques (Goldsmiths, University of London), il produttore e dubmaster Mad Professor (Ariwa Records UK), la cantante Aisha (UK), il giornalista e scrittore David Katz (UK). Si parte giovedì 4 aprile alle 18.30, con l’inaugurazione della mostra fotografica “Sound Icons” delle artiste Mary Ciaparrone e Sara Sugoni  a cura di Alessandra Ferlito x SSO5, al Kestè Art Bar (Largo San Giovanni Maggiore Pignatelli). L’installazione è realizzata con il contributo del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’Università L’Orientale. A seguire Dj set in piazza con il patrocinio morale del comune di Napoli. Si prosegue venerdì 5 aprile con il convegno internazionale “Sounds in the City. Street Technology and Public Space”, dalle 9.30 alle 18.30, a Palazzo Du Mesnil de L’Orientale (via Partenope 10), organizzato da L’Orientale (Centro di Studi Postcoloniali e di Genere, Technoculture Research Unit) e dalla Goldsmiths University of London. Oltre venti relatori provenienti da 10 Paesi discuteranno di teorie e pratiche localizzate all’intersezione tra musica, suono, tecnologia e migrazione, soprattutto in relazione alle attuali politiche di gestione e riappropriazione dello spazio pubblico quale luogo di convivialità, celebrazione, resistenza e produzione di forme altre di conoscenza. Tra gli ospiti principali: Louis Chude-Sokei (Boston University), già autore del volume “The Sound of Culture” (Wesleyan University Press 2016); Sonjah Stanley Niaah, docente della University of the West Indies (Giamaica), già autrice del volume “Dancehall: from Slave Ship to Ghetto” (Ottawa University Press, 2010) e l’artista Young Warrior (UK), figlio del celebre soundman e musicista inglese Jah Shaka. Sabato 6 aprile al Csoa Officina 99, in via Emanuele Gianturco, a partire dalle 18 proiezioni e laboratori e, dalle 23, serata musicale con artisti da tutto il mondo, tra cui: Mad Professor (produttore e dubmaster Ariwa Records UK), Aisha (cantante Ariwa Records UK), Bababoom Hi Fi Sound System (Italy), Antibypass (produttore, Francia) e Dj Muxima (Italia).


Articolo pubblicato il giorno 2 Aprile 2019 - 10:37


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento