#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 16:44
17.9 C
Napoli
A Napoli un torneo di calcio giovanile in memoria di...
Napoli omaggia Luigi Necco e tre grandi cuochi: nuove intitolazioni...
Retrospection, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali: venerdì 25 aprile...
Napoli: quasi 2.500 ballerini iscritti a Napoli città danzante
Camorra, clan Licciardi: ecco chi sono i capi zona. I...
Tragedia del Faito: sopralluoghi dei periti e autopsie in programma...
Marino Alberti torna con Ho aspettato, un’istantanea sull’amore idealizzato nell’era...
Lotto: a Portici centrati 51mila euro con un terno e...
Falso profilo femminile online per estorcere denaro: smascherato 20enne napoletano
Carceri, Ciambriello: “Urgenti amnistia e indulto contro il sovraffollamento. Appello...
Barra, pusher 15enne arrestato: aveva marijuana e hashish
Furto al supermercato Lidl di Caserta: arrestato un 19enne rumeno,...
Napoli: blitz antidroga a Porta Capuana, arrestati 34enne marocchino e...
Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria: area transennata, scatta...
Sessa Aurunca, sequestrata discarica abusiva da 17mila metri quadri: indagini...
Arrestati i due “re del jammer”: rubavano auto nei supermercati...
Napoli, rapinano una donna al corso Umberto: arrestati due stranieri
Racconti e riflessioni a Ogliastro Cilento con Storie al Femminile
Camorra, il clan Licciardi gestiva il mercato delle auto rubate
Confermato il Premio Internazionale Giovanni Paolo II: cerimonia il 3...
James Senese operato d’urgenza a Napoli
Il Parco Archeologico di Ercolano aperto per i ponti del...
Italia ferma per l’ultimo saluto a Papa Francesco: ecco cosa...
Inter-Roma tra rinvii, veti e polemiche: la Lega dice no,...
Funko protagonista di Comicon con 3 nuove esclusive
Pagani, aggredisce la sorella con forbici: arrestata 26enne
Edoardo Leo, Napoli la mia tappa obbligata
Sciopero Fiom alla Stellantis di Pomigliano: domani 8 ore di...
La Bottega delle parole celebra la Giornata Mondiale del libro...
Prostituta cubana picchiata e rapinata: arrestati 3 giovani di Caivano

Sicurezza e legalità a Soccavo e Pianura: “Presto le telecamere, coinvolgeremo i cittadini”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

NAPOLI – Dopo le stese delle scorse ore e la nuova strategia della tensione ad opera della criminalità organizzata nei quartieri di Pianura e Soccavo, si è tenuto nella sede della IX Municipalità un tavolo Municipale di Osservazione sulla Sicurezza Urbana. Tema fondamentale quello delle stese di camorra e la necessità di garantire ai cittadini migliori condizioni di vita e di sicurezza. All’incontro – che sarà replicato nelle prossime settimane – hanno partecipato, tra gli altri, i rappresentanti territoriali delle ff.oo e l’assessore Alessandra Clemente. Il nono parlamentino guidato dal presidente Lorenzo Giannalavigna ha sottolineato la necessità di potenziare la videosorveglianza sul territorio e, soprattutto, coinvolgere i giovani attraverso la creazione di strutture sportive e ricreative in uno dei territori più “giovani” della città.

«Era importante dare subito un segnale a chi crede di poter tenere sotto scacco il nostro territorio con le stese – ha spiegato Giannalavigna – per questo ben vengano iniziative come quelle di stamattina che ci fanno sentire la vicinanza delle forze dell’ordine. Nel corso dell’incontro abbiamo ribadito l’importanza di non depotenziare il lavoro quotidiano di chi si impegna per migliorare le condizioni di vivibilità di una porzione della città troppo spesso dimenticata ed emarginata. I cittadini – prosegue il presidente della IX Municipalità – gridano a gran voce la loro voglia di legalità e di sicurezza. Per questo abbiamo avanzato la proposta di potenziare il servizio di videosorveglianza su tutto il nostro territorio. Nel corso di un prossimo incontro coinvolgeremo anche i commercianti di Pianura e Soccavo perché crediamo sia fondamentale che ognuno faccia la sua parte. Allo stesso tempo – prosegue ancora – abbiamo ribadito che è importante creare altri luoghi di aggregazione per i tantissimi giovani dei nostri quartieri. Coinvolgere i giovani è un passo fondamentale che non può essere ignorato. Abbiamo riscontrato con piacere l’attenzione e la vicinanza della prefettura, delle forze dell’ordine e dell’assessorato guidato da Alessandra Clemente. Auguriamoci – la conclusione di Giannalavigna – che alle parole seguano al più presto fatti concreti».


Articolo pubblicato il giorno 2 Aprile 2019 - 20:01


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento