Oggi sono stati sequestrati, a seguito di ispezioni in dodici aziende operanti nel commercio all’ingrosso di prodotti cerealicoli, in provincia di Benevento, 100 tonnellate di grano duro sono risultate, secondo quanto dichiarato dagli inquirenti, stoccate in una struttura priva della prevista registrazione della competente Asl; in provincia di Catania, oltre 937 tonnellate di grano duro in cattivo stato di conservazione detenuto all’interno di locali dove sono stati rinvenuti ratti e piccioni morti; in provincia di Avellino, 1,25 tonnellate di legumi vari stoccati in una struttura priva della prevista registrazione della competente Asl. I controlli e i sequestri sono stati effettuati dai carabinieri della Tutela Agroalimentare, in collaborazione con il personale dell’Asl di Avellino, Benevento e militari dell’Arma territoriale. Nel corso dell’operazione sono stati anche contestati illeciti amministrativi per diverse migliaia di euro.
Napoli – La Protezione Civile della Campania ha diramato un avviso di allerta meteo per… Leggi tutto
Scafati - L'in chiesta della Porcura di Nocera Inferiore dovrà fare chiarezza su molte cose… Leggi tutto
Napoli - Una lite scoppiata per questioni sentimentali si è trasformata in un violento raid… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere – Ancora violenza dietro le sbarre. Nella serata di ieri, nel… Leggi tutto
ACERRA – Un incendio scoppiato in un appartamento al primo piano di corso della Resistenza… Leggi tutto
Pozzuoli – Misterioso rogo nella tarda mattinata di oggi in via delle Colmate, al civico… Leggi tutto