Attualità

Seggiolino per bambini Chicco non sicuro, l’azienda sostituisce i prodotti

Condivid

Il seggiolino per bimbi Chicco Oasys i-Size non ha superato i crash test e “non garantisce l’incolumità dei bambini in auto in caso di scontro frontale”. Lo afferma Altroconsumo, sottolineando che il seggiolino non ha superato la prova di sicurezza internazionale. L’azienda “accoglie la segnalazione di pericolosità e si impegna a intervenire sul prodotto in negozio”. In Italia sono stati venduti circa 800 Oasys i-Size. “Non devono essere usati – spiega l’associazione dei consumatori – ma riportati il prima possibile al punto vendita per riparazione a totale carico dal produttore, Chicco”. Durante i crash test che Altroconsumo “ha svolto presso laboratori specializzati, ne è emersa la pericolosità: in condizioni di sollecitazione la fibbia della cintura del seggiolino si spezza e la cintura si stacca, liberando e proiettando fuori il bambino”. Dopo la richiesta di intervento immediato da parte di Altroconsumo “Chicco ha confermato la criticità precisando che il problema è legato al tipo di chiusura Immi e che garantirà assistenza ai clienti e cambio gratuito del pezzo a chi ne farà richiesta. Il produttore si impegna a modificare la progettazione su nuove consegne con effetto immediato e sta informando i consumatori attraverso il proprio sito chicco.com”.
Il prodotto (Oasys i-Size, codice 79598 e codice 79133) può essere facilmente identificato attraverso l’etichetta (A), posizionata sotto al seggiolino, contenente il numero di omologazione
(B) 000016 ed il numero seriale (C). Sono coinvolti esclusivamente i seggiolini auto Chicco Oasys i-Size con numero seriale compreso
tra 00008139 e 00013590 ed equipaggiati con la fibbia evidenziata in figura. Tutti i seggiolini Chicco Oasys 0+ ed i seggiolini Chicco Oasys i-Size equipaggiati con modelli diversi di fibbia non sono coinvolti nell’iniziativa. Durante uno specifico test dinamico eseguito presso ADAC con ICRT, è stata osservata la rottura di
un componente delle cinture di ritenuta. Il test è stato condotto con parametri di velocità e decelerazione molto superiori ai requisiti di sicurezza stabiliti dai Regolamenti Europei.
Chicco Oasys i-Size è conforme alla più severa e recente normativa di sicurezza europea (UN ECE R129, meglio nota come normativa i-Size) e, pertanto, assicura un elevato livello di sicurezza e
può essere utilizzato per il trasporto sicuro dei bambini.
Chicco, da sempre impegnata a soddisfare e superare i più elevati standard di qualità e le aspettative dei consumatori, invita gli utilizzatori del prodotto a contattare il Servizio Consumatori
(numero verde Italia: 800 188 898, oppure sezione Contatti su www.chicco.com) per ottenere una parte di ricambio gratuita volta a migliorare ulteriormente le performance di sicurezza del
prodotto.


Articolo pubblicato il giorno 6 Aprile 2019 - 10:58
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11