#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 19:51
18.1 C
Napoli
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...
Pomigliano, operazione nei mercati: sequestrati alimenti e scoperti lavoratori in...
Sisu’ Bar e la sua cucina: un angolo di tradizione...
Casavatore, elezioni comunali al vetriolo: interviene il candidato sindaco Vito...
Un pusher arrestato a Sala Consilina
Napoli, 21enne ricercato rintracciato in un hotel di piazza Municipio...
Benevento, smascherata coppia di ladri seriali nel centro commerciale: denunciati...
Napoli, rifacimento fognario a Posillipo: lavori urgenti, ma disagi in...
Auto in fiamme ad Aiello del Sabato: ipotesi incendio doloso

Scenari pagani. Sabato 6 arpile chiusura della rassegna con ‘Ti aspetto fuori’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La chiusura della rassegna c’è  sabato 6 aprile con il recupero dello spettacolo saltato nel corso della stagione. “Ti aspetto Fuori”, produzione originale di Casa Babylon Teatro, in programma al Teatro del Centro sociale di Pagani (SA) a partire dalle  21.00. Slitta dunque di una settimana la chiusura della rassegna, con i giovani della compagnia di casa che propongono il loro spettacolo in sostituzione di “Attento si scivola”  de “I Fratelli Caproni”. Alle 20.30 come di consueto ci sarà l’AperiSpettacolo “Tarallucci e Vino”, promosso in collaborazione con Ritratti di Territorio della giornalista NUnzia Gargano, che vedrà protagonisti i tarallucci del biscottificio Pisacane di Agerola (NA) e i vini del main partner Santacosta di Torrecuso (BN). Lo spettacolo, con la regia di Nicolantonio Napoli e assistente alla regia Domenico Ingenito, si  articola attorno alle tematiche del bullismo e del cyberbullismo ed è interpretato senza trucchi scenotecnici, con una lingua e un modo gestuale aspro e “vero”, senza concessioni alla dizione e alle buone convenzioni teatrali, rendendo testimonianza di un dramma che riguarda tutti, i nostri ragazzi, la famiglia, la scuola. Parla con un linguaggio identico al quello dei ragazzi, per arrivare in maniera veloce e diretta al nocciolo della questione. Il titolo già ci avvisa “Ti aspetto fuori” è la classica minaccia del bullo, che preannuncia il ricorso alla prevaricazione fuori dalle regole che governano la scuola. La storia che si dipana sul palco, racconta un giorno di scuola, di una classe di giovani e scatenati ragazzi, la più ‘disperata’ di un malandato istituto di periferia, la più dimenticata della città. I ragazzi sono ingovernabili, teppisti, distruttivi, annoiati. I docenti danno il loro peggio sia dal punto di vista lavorativo che personale. La classe (interpretata dai giovanissimi attori Chiara Cordone, Filomena Cercola, Maria Camilla Falcone, Martina Fraia, Ylenia Maione, Rosario Pecoraio, Christian Rosa, Vincenzo Sabatino, Alfonsina Squillante, affiancati da Antonetta Capriglione nel ruolo di docente) è schiacciata da una catena di arroganze, sopraffazioni, di minacce, estorsioni di contanti, accompagnate da violenza gratuita, da umiliazioni pubblicate in rete. Il tutto sotto gli occhi dell’ennesimo professore/nemico, indifeso e inadeguato, e nell’ aspettativa prima bellicosa e antagonistica, poi via via più ansiosa e, quasi attesa del successivo in una girandola di professori sostituti che quei ragazzi ‘molto vivaci’ hanno distrutto o sconfitto. Da qui, e per oltre un’ora, il palcoscenico diventa proiezione della realtà, di quella crisi che arriva in fase adolescenziale, quando, nel diventare grandi, le regole vanno sempre più strette e la scuola è un peso, e studiare o non studiare in fondo è lo stesso.


Articolo pubblicato il giorno 4 Aprile 2019 - 17:01

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento