#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 15:40
15.9 C
Napoli
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”
Scafati, tragedia sulla Statale 268, muore un motociclista
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...
Concordia, Schettino rinuncia alla richiesta di semilibertà
Al Teatro Salvo D’Acquisto la magia di musica e parole...
Museo del Tesoro di San Gennaro: Per Grazia Ricevuta –...
Samson dopo aver ucciso Ilaria è andato a mangiare con...
Valle Caudina, rapina e maltrattamenti all’ex moglie: torna libero
A Castellammare di Stabia parte la maxi-pulizia degli arenili
Teatro Area Nord Flo propone un viaggio musicale tra pagine...
Ghiri Gori, la satira musicale che esalta Napoli grazie ai...
Quote Serie A: il Napoli spreca l’occasione, per i bookie...
Jean-Noël Schifano riporta a Napoli il suo controverso “Archeologia di...
Meteo Napoli Previsioni Oggi 8 aprile 2025 : lentamente ritorna...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 8 Aprile 2025
Napoli ospita una serata intrigante sulla misteriosa sparizione di Paul...
Farina di Arce conquista il mondo: Polselli seduce Parigi con...
Controlli dei Nas: hotel per studenti sotto accusa, chiusure e...
A Napoli il concerto di Roberto Vecchioni per la prevenzione...
Totti si confessa: “Dopo il ritiro la mia vita è...
Dal Pascale di Napoli arriva un mix tra farmaco dimagrante...
A Napoli l’allarme dei chirurghi italiani: “La tecnologia avanza, ma...
Sigarette elettroniche, blitz della Finanza a Benevento: sequestrati oltre 2.400...

Scambio di voto, Loreto bersagliato dalla difesa: chiesta la revoca del divieto per Aliberti. Chirico si rifiuta di rispondere

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Scafati. Un campo di ‘battaglia’ dove pesano le contraddizioni: il controesame del collaboratore Alfonso Loreto al processo nei confronti dell’ex sindaco di Scafati Angelo Pasqualino Aliberti registra le incertezze nelle dichiarazioni del collaboratore di giustizia e a conclusione dell’udienza i difensori chiedono la revoca del divieto di dimora per l’imputato, dichiarato incandidabile, e tenuto lontano da Scafati e dai comuni limitrofi per un’ordinanza del Tribunale.
La revoca del provvedimento cautelare, in vista delle elezioni amministrative del 26 maggio, potrebbe diventare oltre che un risultato giudiziario anche un messaggio politico, visto che Aliberti e i suoi coimputati sono accusati di scambio di voto politico elettorale per le ultime elezioni comunali e regionali. L’udienza di oggi, conclusasi solo nel tardo pomeriggio, si è aperta con la dichiarazione dell’ex consigliere e assessore Diego Chirico, chiamato come teste dell’accusa, di avvalersi della facoltà di non rispondere. Chirico, assistito dal suo avvocato, si è rifiutato di rispondere alle domande visto che è imputato di procedimento connesso per abuso d’ufficio in concorso, ma anche – si è appreso oggi – per scambio di voto. La sua posizione più volte in bilico tra presunta accusa e strenua difesa dell’ex sindaco rimane così nel limbo.
I giudici del Tribunale di Nocera Inferiore – presidente Donnarumma – archiviata la posizione del testimone chiamato dal pm della Dia Vincenzo Montemurro, si sono immersi nel controesame di uno dei testi chiave del processo: Alfonso Loreto, capoclan, collaboratore di giustizia, e testimone del patto tra politici e camorristi della sua organizzazione. Loreto è stato bersagliato dalle domande dei due difensori di Angelo Pasqualino Aliberti, gli avvocati Silverio Sica e Giuseppe Pepe, che hanno fatto emergere alcune contraddizioni temporali nel racconto del testimone che non è mai stato protagonista diretto del patto politica-clan tra la sua organizzazione e il sindaco di allora Pasquale Aliberti. A fare da tramite ci fu Luigi Ridosso che a sua volta apprendeva degli incontri con il candidato sindaco dal fratello Andrea Ridosso, aspirante politico, sponsorizzato dall’ex consigliere Raffaele Lupo. Loreto ha raccontato di un incontro con Luigi Ridosso e lo ha racchiuso in un preciso spazio temporale, ma proprio in quei mesi era in carcere per un definitivo pena, così come ha fatto emergere la difesa, tanto che ha dovuto ammettere di essersi evidentemente sbagliato sul periodo. I difensori degli imputati hanno più volte chiesto particolari sui termini del patto politico-mafioso, ma Loreto ha dovuto ammettere che i particolari sul ‘do ut des’ erano affidati ad altri sodali, tra i quali Luigi Ridosso, il più convinto a sostenere sia la candidatura di Aliberti che quella della moglie Monica Paolino alle Regionali. Il collaboratore di giustizia è stato controesaminato dagli avvocati difensori di Pasquale Aliberti, dall’avvocato Cardiello difensore di Monica Paolino e Maresca per Nello Aliberti, nella prossima udienza il controesame sarà completato dall’avvocato Roberto Acanfora – difensore di Andrea Ridosso – e dal legale di Roberto Barchiesi.
Nel corso dell’udienza di oggi, Loreto – su domanda dei difensori – ha anche ribadito che alle Regionali del 2015, Dario Spinelli – pregiudicato legato al suo clan, oggi pentito – ebbe 500 euro da Pasquale Coppola, allora candidato, per organizzare un comizio elettorale nelle palazzine popolari anche se poi ha precisato che ‘il clan non lo avrebbe veramente appoggiato alle elezioni’.
Il controesame ha probabilmente soddisfatto gli avvocati del principale imputato Angelo Pasqualino Aliberti tanto da spingerli a chiedere la revoca della misura del divieto di dimora nei confronti del proprio assistito. La richiesta è stata formalizzata e i giudici si sono riservati di decidere dopo aver acquisito il parere del pm della Dda. Il processo slitta al prossimo 29 maggio per completare il controesame di Alfonso Loreto e dovrà comparire sul banco dei testimoni un altro pentito: Romolo Ridosso, la data di udienza successiva è stata fissata per il 5 giugno.


Articolo pubblicato il giorno 10 Aprile 2019 - 22:21


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento