Napoli e Provincia

Sant’Anastasia, ecco i contributi della Camera di Commercio, il sindaco: ‘Progetti per lo sviluppo socio economico’

Condivid

Progetti per lo sviluppo del commercio e dell’imprenditoria sono all’attenzione dell’Amministrazione Abete, grazie al presidente della Camera di Commercio, Ciro Fiola, che ha messo a disposizione dei comuni napoletani e vesuviani l’ingente somma di 2 milioni di Euro. L’iniziativa della Camera di Commercio nasce dalla volontà di essere vicini ai territori ed agli Enti Locali, con i quali il presidente intende costruire un percorso virtuoso teso a migliorare i servizi di accoglienza e del turismo, nonché a potenziare l’artigianato, il commercio e l’imprenditoria.

A seguito dell’incontro con le fasce tricolori, tenutosi recentemente nella sede di piazza Bovio a Napoli, il sindaco Lello Abete ha disposto la preparazione di appositi progetti in relazione sia alle eccellenze locali sia alle potenzialità di sviluppo del territorio sotto vari punti di vista, tenendo presenti le realtà tradizionali, i prodotti tipici ed il turismo collegato alla presenza del Santuario di Madonna dell’Arco.

“Siamo stati alla Camera di Commercio, dal presidente Ciro Fiola, il quale ha comunicato a me e ad altri sindaci presenti di aver messo a disposizione, dal loro bilancio, 2 milioni di euro per finanziare progetti esecutivi finalizzati a migliorare tutto quello che può favorire lo sviluppo del commercio e delle imprenditorie. E’ stata – afferma il sindaco Lello Abete – una bella notizia per noi ed i colleghi sindaci; qualcuno mi diceva che mai prima d’ora c’era stata una convocazione simile e mai c’era stato un presidente che aveva messo a disposizione dei fondi per aiutare il commercio dei comuni della provincia di Napoli. Siamo contenti per questa iniziativa, ci attrezzeremo e sicuramente i commercianti saranno ben lieti di questa notizia, perché ci apprestiamo, da qui a breve, a presentare progettualità mirate, che saranno poi valutate dalla Camera di Commercio. Ovviamente, saranno progetti che terranno conto dei commercianti che sono al centro ed in periferia, con un occhio particolare alla zona turistica e  religiosa di Madonna dell’Arco. I progetti possono riguardare fiere, iniziative riferite alle tradizioni locali, come la vocazione di Sant’Anastasia tradizionalmente composta da artigiani del rame, ricamatrici e caseari; alle produzioni del pomodoro del piennolo, delle albicocche, della catalanesca, da cui si produce un ottimo vino. Abbiamo tante tradizioni e potenzialità, tenderemo a programmare delle iniziative che siano durature, per favorire lo sviluppo socio economico di Sant’Anastasia”.


Articolo pubblicato il giorno 1 Aprile 2019 - 17:13
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49