#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 11:29
22.5 C
Napoli

Sant’Anastasia, ecco i contributi della Camera di Commercio, il sindaco: ‘Progetti per lo sviluppo socio economico’

facebook
Campania da podio a Monopoli, pioggia di medaglie nella ginnastica...
Sorrento, il Rotary tra scuola e ospedale riscopre il valore...
Fuorigrotta, centauro investito e lasciato sull’asfalto da pirata della strada:...
Minaccia di incendiare la casa della mamma: arrestato 22enne
Sgominata la banda dei ponteggi: ecco chi sono gli 11...
Ischia, “consegna urgente” ma è una truffa: denunciatati due giovani...
Banda dalle tabaccherie tradita da una telefonata
Maksym Krippa and DIM Group: A Strategic alliance to reshape...
Rubavano i ponteggi dai palazzi in ristrutturazione: 11 arresti tra...
La doppietta di McTominay porta il Napoli in vetta alla...
Mondragone, omicidio alla stazione di servizio: confessa l’imprenditore fermato, “volevo...
Tragedia del Faito, nuovo sopralluogo sulla linea: si cercano i...
Camorra, arrestati il fratello del boss Di Martino e i...
Oroscopo di oggi 29 aprile 2025 segno per segno
Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa...
Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...
Napoli a tutta birra verso lo scudetto, McTominay nuovo re...
Serie A, ufficializzati anticipi e posticipi della 36ª (e terzultima)...
Il Prefetto di Napoli sul possibile Scudetto: “Cuore proiettato, ma...
Il treno Eav anticipa il Conclave: fumata bianca e treno...
Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre

SULLO STESSO ARGOMENTO

Progetti per lo sviluppo del commercio e dell’imprenditoria sono all’attenzione dell’Amministrazione Abete, grazie al presidente della Camera di Commercio, Ciro Fiola, che ha messo a disposizione dei comuni napoletani e vesuviani l’ingente somma di 2 milioni di Euro. L’iniziativa della Camera di Commercio nasce dalla volontà di essere vicini ai territori ed agli Enti Locali, con i quali il presidente intende costruire un percorso virtuoso teso a migliorare i servizi di accoglienza e del turismo, nonché a potenziare l’artigianato, il commercio e l’imprenditoria.

A seguito dell’incontro con le fasce tricolori, tenutosi recentemente nella sede di piazza Bovio a Napoli, il sindaco Lello Abete ha disposto la preparazione di appositi progetti in relazione sia alle eccellenze locali sia alle potenzialità di sviluppo del territorio sotto vari punti di vista, tenendo presenti le realtà tradizionali, i prodotti tipici ed il turismo collegato alla presenza del Santuario di Madonna dell’Arco.

“Siamo stati alla Camera di Commercio, dal presidente Ciro Fiola, il quale ha comunicato a me e ad altri sindaci presenti di aver messo a disposizione, dal loro bilancio, 2 milioni di euro per finanziare progetti esecutivi finalizzati a migliorare tutto quello che può favorire lo sviluppo del commercio e delle imprenditorie. E’ stata – afferma il sindaco Lello Abete – una bella notizia per noi ed i colleghi sindaci; qualcuno mi diceva che mai prima d’ora c’era stata una convocazione simile e mai c’era stato un presidente che aveva messo a disposizione dei fondi per aiutare il commercio dei comuni della provincia di Napoli. Siamo contenti per questa iniziativa, ci attrezzeremo e sicuramente i commercianti saranno ben lieti di questa notizia, perché ci apprestiamo, da qui a breve, a presentare progettualità mirate, che saranno poi valutate dalla Camera di Commercio. Ovviamente, saranno progetti che terranno conto dei commercianti che sono al centro ed in periferia, con un occhio particolare alla zona turistica e  religiosa di Madonna dell’Arco. I progetti possono riguardare fiere, iniziative riferite alle tradizioni locali, come la vocazione di Sant’Anastasia tradizionalmente composta da artigiani del rame, ricamatrici e caseari; alle produzioni del pomodoro del piennolo, delle albicocche, della catalanesca, da cui si produce un ottimo vino. Abbiamo tante tradizioni e potenzialità, tenderemo a programmare delle iniziative che siano durature, per favorire lo sviluppo socio economico di Sant’Anastasia”.


Articolo pubblicato il giorno 1 Aprile 2019 - 17:13


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento