I carabinieri della tutela agroalimentare di Salerno, in collaborazione con personale dell’Asl, a seguito di ispezione nei magazzini di un’azienda del commercio agroalimentare all’ingrosso, in provincia di Caserta, hanno sequestrato 13 tonnellate di legumi, prodotti ittici e cereali custoditi in celle frigo, per un valore di circa 28mila euro. La merce era priva della documentazione di provenienza ed era custodita in uno stabilimento privo della notifica all’autorità competente (Scia sanitaria). Il titolare dell’azienda è stato diffidato a produrre documenti ed elementi utili per dimostrare la provenienza degli alimenti e sanzionato in via amministrativa per diverse migliaia di euro.
L'inchiesta sulla tragedia della funivia del Faito entra nel vivo. Nei prossimi giorni i consulenti… Leggi tutto
Tragedia nel giorno di Pasqua in un agriturismo della provincia di Avellino, dove una donna… Leggi tutto
Napoli – Una Pasquetta da incubo per la città partenopea, paralizzata dal traffico e dall’assenza… Leggi tutto
Avellino - Un evento tanto singolare quanto inquietante si ripropone puntualmente nella storia dell'Avellino Calcio:… Leggi tutto
Madrid– "La corsa scudetto è completamente riaperta". Ne è convinto Fabio Capello, intervenuto da Madrid… Leggi tutto
Napoli - L'aria frizzante della Pasquetta partenopea si mescola a un profumo inebriante di casatielli,… Leggi tutto