Sette indagati insospettabili e centinaia di fiancheggiatori nella maxi-truffa sgominata dalla Finanza
False partite Iva per acquistare apparecchi telefonici e informatici. Sono almeno 466 i numeri identificativi rilasciati, negli scorsi anni, dall’Agenzia delle Entrate a Salerno per l’inizio di attività di una ditta individuale che opera nei più disparati settori. Una maxi-truffa, scoperta dal gruppo di Salerno della Guardia di Finanza, agli ordini del tenente colonnello Sebastiano Barbato, e che sembra essere soltanto la prima tranche di un’inchiesta che, per adesso, si è conclusa con sette principali indagati e centinaia di presunti fiancheggiatori. A ricevere l’avviso di conclusione delle indagini sono stati il perno centrale del raggiro, un ragioniere commercialista originario di Vietri sul Mare, ma attivo nel capoluogo salernitano, oltre ad un infermiere in servizio a Battipaglia ed alcuni cittadini residenti tra Montoro, la Valle dell’Irno e Salerno.
Cimitile - La sacra quiete della Pasquetta è stata bruscamente interrotta per un 60enne residente,… Leggi tutto
Perugia – Hanno tentato di raggirare una 74enne di Nocera Umbra con il solito copione… Leggi tutto
Ischia – Coltelli, machete, sigarette di contrabbando e persino un furto di cellulare: i Carabinieri… Leggi tutto
Piano di Sorrento - Una serata di fine aprile si è trasformata in tragedia lungo… Leggi tutto
Napoli– Momenti di tensione nella notte al pronto soccorso dell’ospedale Fatebenefratelli, dove un giovane di… Leggi tutto
Ecco cosa riservano le stelle per il tuo segno zodiacale in amore, lavoro, salute e… Leggi tutto