#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 16:44
17.9 C
Napoli
A Napoli un torneo di calcio giovanile in memoria di...
Napoli omaggia Luigi Necco e tre grandi cuochi: nuove intitolazioni...
Retrospection, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali: venerdì 25 aprile...
Napoli: quasi 2.500 ballerini iscritti a Napoli città danzante
Camorra, clan Licciardi: ecco chi sono i capi zona. I...
Tragedia del Faito: sopralluoghi dei periti e autopsie in programma...
Marino Alberti torna con Ho aspettato, un’istantanea sull’amore idealizzato nell’era...
Lotto: a Portici centrati 51mila euro con un terno e...
Falso profilo femminile online per estorcere denaro: smascherato 20enne napoletano
Carceri, Ciambriello: “Urgenti amnistia e indulto contro il sovraffollamento. Appello...
Barra, pusher 15enne arrestato: aveva marijuana e hashish
Furto al supermercato Lidl di Caserta: arrestato un 19enne rumeno,...
Napoli: blitz antidroga a Porta Capuana, arrestati 34enne marocchino e...
Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria: area transennata, scatta...
Sessa Aurunca, sequestrata discarica abusiva da 17mila metri quadri: indagini...
Arrestati i due “re del jammer”: rubavano auto nei supermercati...
Napoli, rapinano una donna al corso Umberto: arrestati due stranieri
Racconti e riflessioni a Ogliastro Cilento con Storie al Femminile
Camorra, il clan Licciardi gestiva il mercato delle auto rubate
Confermato il Premio Internazionale Giovanni Paolo II: cerimonia il 3...
James Senese operato d’urgenza a Napoli
Il Parco Archeologico di Ercolano aperto per i ponti del...
Italia ferma per l’ultimo saluto a Papa Francesco: ecco cosa...
Inter-Roma tra rinvii, veti e polemiche: la Lega dice no,...
Funko protagonista di Comicon con 3 nuove esclusive
Pagani, aggredisce la sorella con forbici: arrestata 26enne
Edoardo Leo, Napoli la mia tappa obbligata
Sciopero Fiom alla Stellantis di Pomigliano: domani 8 ore di...
La Bottega delle parole celebra la Giornata Mondiale del libro...
Prostituta cubana picchiata e rapinata: arrestati 3 giovani di Caivano

Ricerca: due studenti campani tra i ragazzi dei raggi cosmici al Gran Sasso

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

29 studenti di scuole superiori arriveranno all’Aquila da 14 Regioni italiane per conoscere e approfondire la fisica dei raggi cosmici. I ricercatori dell’Istituto nazionale di fisica nucleare-Infn e il Gssi-Gran Sasso science institute li hanno scelti per uno stage pratico – ospitato dai Laboratori nazionali del Gran Sasso dell’Infn e dal Gssi – Gran Sasso science institute – in seguito alle attivita’ dell’ultimo International cosmic day, una giornata all’insegna dei raggi cosmici che si e’ tenuta in tutto il mondo lo scorso 29 novembre e che ha visto la partecipazione di ben 14 sedi Infn, tra cui la sezione di Napoli, e del Gssi in Italia. Le attivita’ dello stage inizieranno questa mattina e si concluderanno il 17 aprile. Per l’Infn Napoli parteciperanno i due studenti Corinne Aperuta e Mattia Buccino del Liceo Imbriani di Pomigliano d’Arco (Na) che si sono distinti su tutti gli altri partecipanti nella preparazione di una relazione sulle attivita’ svolte durante l’International cosmic day. Le ragazze e i ragazzi visiteranno i Laboratori nazionali del Gran Sasso dell’Infn e il Gddi – Gran Sasso science institute a L’Aquila ed effettueranno misure a diverse quote, per poter apprezzare l’aumento del flusso dei raggi cosmici in relazione all’altitudine. Durante le attivita’ saranno guidati dagli esperti dell’Infn e del Gssi e accompagnati da alcuni docenti delle scuole partecipanti. Le misure che saranno effettuate ripercorreranno una celebre campagna di raccolta dati compiuta nel 1939 dal fisico italiano Bruno Rossi, appena arrivato negli Stati Uniti, a seguito dell’emanazione delle leggi razziali in Italia, per studiare il cosiddetto “assorbimento anomalo dei mesotroni” (particelle che ora chiamiamo muoni, con proprieta’ simili agli elettroni, ma instabili e circa 200 volte piu’ pesanti). Nel dettaglio, questa mattina si terra’ un primo incontro al Gssi, con seminari di docenti e ricercatori esperti nel campo dei raggi cosmici, verranno date indicazioni sul programma e saranno effettuate le prime misure sperimentali. Nel pomeriggio i rilievi saranno invece fatti sull’Altopiano delle Rocche in provincia dell’Aquila, a differenti altitudini e localita’. Domani sara’ il momento delle misure alle quote piu’ alte: i partecipanti raggiungeranno Campo Imperatore (2100 m slm) all’interno del comprensorio del Gran Sasso. Nel pomeriggio visiteranno i laboratori sotterranei dell’INnfn e li’ faranno ulteriori misure. In serata, i partecipanti si recheranno al GSssi per la riunione finale con l’analisi di tutti i risultati e la conclusione dei lavori. Lo stage fa parte delle iniziative di cra (Outreach cosmic ray activities), il programma Infn che coordina a livello nazionale le attivita’ di divulgazione scientifica nell’ambito dei raggi cosmici indirizzati a un pubblico non-esperto del settore, tra cui gli studenti degli istituti scolastici. Lo stage e’ stato reso possibile anche grazie al contributo di Caen spa e Rotary international.


Articolo pubblicato il giorno 15 Aprile 2019 - 14:23

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento