#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Febbraio 2025 - 21:52
10.1 C
Napoli

Reddito di Cittadinanza, Napoli supera l’intera Lombardia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Le domande di reddito di cittadinanza arrivate da Napoli sono state oltre 78.000, piu’ di quelle attivate dall’intera Lombardia (71.310). E’ quanto emerge dai dati diffusi dal ministero del Lavoro sul primo mese di richieste del reddito secondo i quali al 7 aprile, sono state 806.878 le domande gia’ caricate dall’Inps sulla piattaforma relativamente alle richieste di reddito di cittadinanza (433.270 da donne e 373.608 da uomini (46%). Napoli e’ seguita da Roma che raccoglie 50.840 domande mentre all’ultimo posto si colloca Bolzano con 356 domande.Le domande di reddito di cittadinanza arrivate da Napoli sono state oltre 78.000, piu’ di quelle attivate dall’intera Lombardia (71.310). E’ quanto emerge dai dati diffusi dal ministero del Lavoro sul primo mese di richieste del reddito secondo i quali al 7 aprile, sono state 806.878 le domande gia’ caricate dall’Inps sulla piattaforma relativamente alle richieste di reddito di cittadinanza (433.270 da donne e 373.608 da uomini (46%). Napoli e’ seguita da Roma che raccoglie 50.840 domande mentre all’ultimo posto si colloca Bolzano con 356 domande. Al 7 aprile sono 806.878 le domande giร  caricate dall’Inps sulla piattaforma relativamente alle richieste di reddito di cittadinanza: 433.270 sono donne (54%) e 373.608 sono uomini (46%). I numeri racchiudono sia le domande online che quelle pervenute agli uffici postali e quelle raccolte dai Caf. Con riferimento all’etร  dei richiedenti, la percentuale maggiore si annida nella fascia d’etร  tra 45 e 67 anni con poco piรน del 61% (494.213 domande), seguiti con coloro che hanno un’etร  compresa tra i 25 e i 40 anni, con 182.100 domande (poco meno del 23%). Il resto delle domande รจ distribuito tra gli ultra 67enni (105.699 domande, pari a poco piรน del 13%), e poco piรน del 3% tra i minori di 25 anni. La distribuzione regionale vede la Campania e la Sicilia ai primi due posti che raccolgono insieme il 32% delle domande (137.20 domande la Campania e 128.809 domande la Sicilia); al terzo posto il Lazio con 73.861 domande al quarto la puglia con 71.535, al quinto posto la Lombardia con 71.310 e all’ultimo posto la Valle D’Aosta con 1.031 domande. La distribuzione regionale ovviamente si riflette anche sulle provincie: รจ infatti Napoli con 78.803 domande che รจ seguita dalla capitale Roma che raccoglie 50.840 domande e all’ultimo posto si colloca Bolzano con 356 domande. Rispetto al canale scelto per presentare le domande, piรน del 72% ha scelto di recarsi ai Caf (584.233 cittadini), mentre il restante 28%, pari a 222.645 cittadini hanno scelto Poste Italiane.


Articolo pubblicato il giorno 8 Aprile 2019 - 16:43
facebook

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento