#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 17:49
21.9 C
Napoli
Tragedia del Faito, 4 indagati
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
ETTA, Curre Curre Guagliò featuring 99 Posse fuori il 25...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo
Sabato sospese tutte le partite di calcio
Addio a Papa Francesco: i funerali sabato alle 10, cinque...
Peppe Iodice sold out al Teatro delle Arti: sabato 26...
Alife, sparatoria davanti a un centro commerciale: due feriti
I edizione dell’AFRO FESTIVAL Italia – Heritage Day. Da Torino...
Grave incidente a Comiziano: 18enne in scooter in prognosi riservata
Frattamaggiore, incendio nella concessionaria: 10 auto distrutte
Cimitile, evade dai domiciliari per il drink di Pasquetta: arrestato
Perugia, anziana smaschera i truffatori: denunciati 3 napoletani
Ischia e Procida, Pasquetta sotto controllo: sequestri e denunce tra...
Scontro tra moto e auto a Piano di Sorrento: muore...
Napoli, aggredisce infermiere al Fatebenefrattelli: arrestato giovane dello Sri Lanka
Oroscopo di oggi 22 aprile 2025 segno per segno

Ravello. Parte la rassegna musicale ‘La meglio gioventù’. Da mercoledì alle ore 19

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Mercoledì 17 aprile alle ore 19.00 è prevista l’inaugurazione del cartellone di appuntamenti “La meglio gioventù”. Presso il Duomo di Ravello, dal conservatorio Giuseppe Martucci di Salerno, sotto la direzione di Nicola Samale, con il Requiem K626 di Mozart si darà il via alla kermesse, affidata ai Conservatori di musica della Campania e di altre città ospiti, in attesa della stagione sinfonica di prevista dal 30 giugno al 31 agosto. In attesa dell’avvio del Festival, appoggiato dalla Regione Campania e del Mibac, la Fondazione Ravello ha fatto sapere di avere proposto un nuovo progetto per guardare al futuro, mettere insieme formazione e professione, accademia e territorio. Il progetto “La meglio gioventu'” e’ stato ideato e coordinato dal maestro Antonio Marzullo, segretario artistico del Teatro Verdi, partner del Ravello Festival. I migliori strumentisti e le migliori voci dei conservatori della Campania e non solo, pianisti, chitarristi, violinisti, quartetti d’archi, laboratori di alto perfezionamento orchestrale con repertori corali e sinfonici ma anche brass band ed ensemble jazz, saranno i protagonisti di un ricco cartellone di date che accompagnera’ la stagione turistica nei mesi di aprile, maggio, giugno, settembre e ottobre con appuntamenti quasi quotidiani, per lo piu’ serali ma anche mattutini. CUn grande sforzo organizzativo della Fondazione Ravello che con questo progetto ha fatto sapere di volere incrementare la destagionalizzazione turistica e offrire una concreta opportunita’ ai nuovi talenti musicali affidati alla bacchetta di direttori esperti, incoraggiando l’incontro tra formazione e professione. A Ravello si esibiranno gli studenti del conservatorio di musica Giuseppe Martucci di Salerno, del San Pietro a Majella di Napoli, del Domenico Cimarosa di Avellino, del Nicola Sala di Benevento e inoltre del Benedetto Marcello di Venezia, del Niccolò Piccinini di Bari, dell’Agostino Steffani di Castelfranco Veneto (Tv) e del Santa Cecilia di Roma. Si esibiranno nei luoghi sacri del Duomo e della Chiesa di Santa Maria a Gradillo con repertori classici e alle più celebri arie della tradizione napoletana insieme agli omaggi a Bernstein, Rossini e Rota, gli assolo di pianoforte, le sonorita’ degli ottoni delle brass band e il jazz. Il cartellone includera’ anche un gala’ lirico con i grandi duetti d’amore e gare di virtuosismo tra strumenti.


Articolo pubblicato il giorno 15 Aprile 2019 - 11:34


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento