La procura di Vercelli valuta un cambio di imputazione per l’imprenditore svizzero Stephan Schmidheiny per i circa trecento casi di morte riconducibili all’amianto lavorato nello stabilimento di Casale Monferrato in provincia di Alessandria dell’Eternit. Da omicidio colposo a omicidio volontario: questa la valutazione che i magistrati di Vercelli stanno facendo dopo che il fascicolo è stato trasferito, per competenza territoriale, dal Tribunale di Torino. Il procuratore generale, Francesco Saluzzo, ha deciso di affiancare un pm torinese ai colleghi vercellesi. Il procedimento è il prodotto di indagini svolte alcuni fa nel capoluogo piemontese. All’udienza preliminare il fascicolo venne diviso in tronconi diversi. A Napoli – città competente per la sede Eternit di Bagnoli – Schmidheiny è imputato di omicidio volontario per otto decessi: il processo è cominciato il 12 aprile. A Torino l’imprenditore risponde di due casi di omicidio colposo: per lui oggi il pm Gianfranco Colace, in sede di replica, ha ribadito la richiesta di condanna a 7 anni.
Napoli – "Il Napoli ha fatto un campionato di grande qualità e merita la posizione… Leggi tutto
Guardando dove era partito e dove si trova ora, Giovanni Manna non ha dubbi: il… Leggi tutto
José Altafini non ha mai smesso di vivere il calcio con passione. A 86 anni,… Leggi tutto
Il sogno scudetto per il Napoli è sempre più vicino, ma in città il clima… Leggi tutto
La Serie A entra nella sua fase più calda e la Lega ha ufficializzato anticipi… Leggi tutto
Napoli - "Il nostro cuore è già rivolto al sogno scudetto, ma la ragione ci… Leggi tutto