Musica

Primo maggio a piazza Dante: 10 ore di musica e gemellaggio con Taranto

Condivid
Grande concerto del Primo maggio a piazza Dante a Napoli. E’ ormai tutto pronto per il concertone, che quest’anno, ha come slogan “Napoli parla un’altra lingua”. Il tema principale della giornata saranno le lotte contro i cambiamenti climatici e la giustizia ambientale con la piazza napoletana gemellata con quella di Taranto e con quella di Cosenza con le quali ci saranno degli scambi di video messaggi che saranno proiettati nelle tre piazze teatro degli eventi. A partire dalle ore 14.00 fino a mezzanotte, presentati da Anna Trieste, si alterneranno 45 tra artisti e band: ‘o Zulù, 99 Posse, Alan Wurzburger, Aldolà Chivalà, Alessio Arena, Armouann, Bandao, Bisca, Cabiria, Capone & Bungt Bangt, Ciccio Merolla, Cultural Boo Team, Cyrus O’ Neal, Emiliana Cantone, Ensi, Fede ‘n Marlen, Frank Carpentieri, Folkabbestia, Gnut e Sollo, Graman, Il Nucleo, Jey Lillo, Jovine, Kafka sui pattini, Kalis, La Zero, Lorenzo Girotti, Maldestro, Maria Nazionale, Megaride, Modena City Ramblers, Mujeres Creando, Nicola Siciliano, o Rom, Oyoshe e Dope One, Paky G, Rione Junno, Romito, Scapestro, Sud58, Suonno D’Ajere, Tartaglia Aneuro, The Cyborgs, Tommaso Primo, Ventinove e Trenta, Zezi. Un evento straordinario per la città di Napoli per durata e numero di esibizioni. Dal palco interverranno diverse esperienze dei comitati di lotta, tra gli altri: Stop Biocidio, che si batte per la giustizia ambientale nella terra dei fuochi, Fridays for future, un operaio dell’Ilva di Taranto, i cittadini in lotta contro le Fonderie Pisano di Salerno, il centro sociale Ex Canapificio di Caserta, il Comitato No Grandi Navi di Venezia, il Comitato Vele di Scampia, ci sarà un collegamento con la missione Mediterranea della nave Mare Jonio impegnata a salvare i migranti in mare. Infine il Sindaco di Napoli Luigi de Magistris. Il concerto, che vede come direttore artistico Massimo Jovine, ha avuto il sostegno dell’amministrazione comunale di Napoli e tutti gli artisti hanno aderito a titolo gratuito.

Articolo pubblicato il giorno 30 Aprile 2019 - 10:23

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Alla Reggia di Caserta 4 milioni per nuovo impianto irrigazione

Caserta - Nuovo impianto di irrigazione alla Reggia di Caserta con il Piano Nazionale di… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 20:24

Inchiesta sui migranti, torna libero l’ex tesoriere campano Pd

Il gip del Tribunale di Salerno ha revocato gli arresti domiciliari al commercialista Nicola Salvati,… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 20:17

L’Etna come Roccaraso: migliaia di persone sul Vulcano

La Protezione civile ha denunciato che "c'è stato un afflusso costante di un migliaio di… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 20:09

Campi Flegrei, altre 20 scosse nel pomeriggio: scuola ancora chiuse domani a Pozzuoli

Non si ferma lo sciame sismico nei Campi Flegrei. Dopo la forte scossa delle 00.19,… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 19:48

Violenze in carcere, periti pm: “Hakimi Lamine morto per asfissia”

La morte di Hakimi Lamine, detenuto deceduto il 4 maggio 2020 nel carcere di Santa… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 19:28

La commedia ‘Na Santarella di Eduardo Scarpetta al Teatro Lendi di scena

Il Teatro Lendi di Sant’Arpino, situato nella provincia di Caserta, ospiterà la celebre commedia "Na… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 19:21