Premio ‘Il Candelaio’: venerdì la cerimonia di premiazione

Condivid

Dai casi di cronaca nera all’analisi del mondo antico. Dal romanzo ambientato tra i banchi di scuola ad uno spaccato di storia moderna. E poi ancora le mafie e le libere professioni. Sono tanti gli argomenti tracciati dagli ospiti che venerdì 3 maggio riceveranno a Nola il premio “Il Candelaio”, l’evento letterario  promosso ed organizzato dal circolo culturale Passepartout riservato agli alunni delle scuole superiori del territorio. L’appuntamento è alle 19 nel suggestivo scenario di Villa Minieri Eventi. A ricevere l’importante riconoscimento raffigurante una effige del filosofo nolano Giordano Bruno e realizzata interamente in bronzo dalla fonderia Del Giudice di Nola, la giornalista Rai Emma D’Aquino, l’archeologo e conduttore televisivo Valerio Massimo Manfredi e la scrittrice Eva Cantarella. E poi ancora il Rettore dell’Università Federico II di Napoli Gaetano Manfredi, lo scrittore napoletano Massimo Cacciapuoti con l’attrice Miriam Candurro, il giornalista Raffaele Sardo de La Repubblica, il duo televisivo Gigi&Ross con l’attore Oreste Ciccariello ed il conduttore radiofonico di radio Rai3 Piero Sorrentino. Un salotto culturale a più voci ma anche un  palcoscenico per tanti giovani che potranno esprimere la propria verve artistica. In scaletta, infatti, tra una premiazione e l’altra, accanto agli interventi musicali del giovane talento Antonio Franzese Trumpet e del duo napoletano Diana&Claudio anche le esibizioni degli alunni del liceo Albertini e dell’istituto Masullo Theti di Nola, del liceo Colombo di Marigliano, del liceo classico musicale Domenico Cirillo di Aversa, del liceo di scienze umane Francesco Durante di Frattamaggiore  e dell’Isis Leonardo da Vinci di Poggiomarino. Presente alla cerimonia anche una rappresentanza dell’amministrazione comunale di Angri che quest’anno ha avviato con il circolo Passepartout una proficua collaborazione con l’istituzione della prima rassegna letteraria per ragazzi. Non a caso per il quinto anno consecutivo l’evento, di cui è direttrice letteraria la giornalista Rai Cinzia Tani, conferma la partnership con le associazioni della città (Fondazione Hyria Novla, Lions Club Nola – Giordano Bruno, Ordine degli Avvocati di Nola, Camera Civile di Nola, Lions Club Nola – Ottaviano Augusto, Associazione Amiamola) e con il mondo impresa, a cominciare dell’imprenditore Francesco Napolitano a cui si aggiunge Snie e Policastro Auto. “Un impegno per i giovani che continua nel solco di quanto tracciato finora con le tante iniziative promosse dal circolo Passepartout – spiega la referente letteraria Rosa Barone – Dai temi di legalità e giustizia a quelli di attualità e cronaca sociale, sono tanti gli argomenti sviluppati in questi anni con i ragazzi. Ringrazio le scuole che ogni anno partecipano sempre con vivo interesse all’iniziativa ed a quanti come noi credono nel forte valore educativo degli incontri letturari”. “Siamo sulla strada giusta – aggiunge l’imprenditore Francesco Napolitano – Nola si riconferma palcoscenico di cultura e di operosità grazie a quelle associazioni che non perdono occasione per mantenere alta l’attenzione sui grandi temi di attualità. Sempre al fianco dei giovani con tenacia e costanza per consegnare ai nostri figli un futuro migliore e di valori”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Aprile 2019 - 20:46

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: Nola

Ultime Notizie

Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta. Esplode la festa in città

Una semirovesciata spettacolare di Riccardo Orsolini al 94’ regala al Bologna una vittoria di prestigio… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 20:14

Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali

Ieri sera, nel quartiere Vomero di Napoli, un’operazione congiunta di Polizia di Stato, Guardia di… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 18:10

Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti

Serrara Fontana  - Nella serata di ieri, le forze dell'ordine hanno posto fine ad una… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 17:47

Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca Di Stefano posta il video

Napoli - Vale più il danno fatto che la cifra rubata. Stanotte un ladro armato… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 17:27

Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del gioco d’azzardo?

Negli ultimi decenni, il settore del gioco d’azzardo ha subito profonde trasformazioni, soprattutto in Europa.… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 15:39

Papa Francesco invoca la pace a Gaza e poi scende tra i fedeli a piazza San Pietro

Città del Vaticano - Una Piazza San Pietro gremita ha accolto Papa Francesco per la… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 15:31